Psicologia della fede

    Un prototipo che ricorre in molte euristiche, o schemi cognitivo-emotivi attraverso cui conosciamo il mondo, è quello della FEDE Attenzione: non confondiamo l’euristica della fede con il suo oggetto L’euristica della fede si basa su due semplici concetti molto elementari: Per chi crede, non servono prove Per chi non crede, nessuna prova è sufficiente La fede è qualche …

Psicologia della fede Scopri di più ...

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial

L’euristica è un concetto determinante per la psicologia cognitiva Le euristiche sono regole, a vario livello di complessità e di efficacia, con cui noi ci rappresentiamo e interpretiamo spontaneamente il mondo, formuliamo giudizi, risolviamo problemi della vita quotidiana, prendiamo decisioni e così via Euristica, dal greco εὑρίσκω, indica la strategia del ben-trovare, del raccogliere ciò che funziona meglio, compiendo una …

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial Scopri di più ...

Lockdown : Cos’è? Perché?

    Lockdown è il termine unico ufficiale che la comunicazione governativa-mediatica ha scelto per definire in modo univoco gli interventi volti a combattere l’epidemia Covid-Coronavirus-Sars del 2020 Cosa significa esattamente “lockdown”? Quali possono essere le ragioni della scelta di questo unico termine, tra le molte alternative possibili? LOCKDOWN è una parola sola, angloamericana, che fino al primo quarto del …

Lockdown : Cos’è? Perché? Scopri di più ...

Non aprire quella porta!

    La nostra vita può essere condizionata anche da dei limiti oggettivi Io, per esempio, vorrei vincere l’oscar per il miglior attore, ma la mia voce non è sufficientemente impostata Immagino che anche tu sviluppi simpaticamente delle fantasie del genere E’ sensato che farsi una ragione dei propri limiti, senza che questo scateni delle drammatiche crisi esistenziali Ma ci …

Non aprire quella porta! Scopri di più ...

Se non ci fossi stato io!

    Può capitare a ogni professionista, nella vita quotidiana così come nella pratica professionale, di ottenere risultati inferiori a quelli sperati Può succedere cioè che il tuo o mio assistito si presenti con un problema, ma che poi, nonostante l’impegno profuso, non ti riesca di trovare una soluzione definitiva In particolare: al tuo cliente, paziente, allievo, amico, potrebbe insorgere …

Se non ci fossi stato io! Scopri di più ...

Teoria della Informazione – Tutorial

    La Teoria dell’Informazione è una conoscenza preliminare, particolarmente utile per chi studia la comunicazione e per ogni professionista che utilizza la comunicazione come strumento di lavoro La teoria dell’informazione riguarda il passaggio di segni-segnali che vanno da una fonte emittente fino a un sistema ricevente La Teoria dell’Informazione non esaurisce la materia del comunicare, ma ne rappresenta un …

Teoria della Informazione – Tutorial Scopri di più ...

Doxa VS Episteme

    Viene spesso evocata una contrapposizione fra Doxa ed Episteme La dialettica Doxa VS Episteme è coinvolta nelle più diverse situazioni della vita personale e sociale Secondo la classica lettura mainstream, che discende da Parmenide e Arisotele, ma specialmente da Platone: • Episteme – ἐπιστήμη è: constatazione obiettiva certa e stabile • Doxa – δόξα opinione soggettiva fallace e …

Doxa VS Episteme Scopri di più ...

Campo Semiotico – Semiotic Frame

    IMMAGINE-DI Il Campo Semiotico è uno strumento per indagare le rappresentazioni mentali Riguarda il modo in cui i singoli elementi della mia esperienza, che incontro nel mio interagire con il mondo esterno, trovano la loro collocazione nel mio universo interiore di segni e di significati Una chiave che va oltre lo stimolo che incontro nell’ambiente, ma che lo …

Campo Semiotico – Semiotic Frame Scopri di più ...

Psicologia degli Occhiali da Sole

    La presenza (sul naso di una persona) di quelli che di solito sono chiamati “occhiali da sole” stimola due euristiche, o due schemi di pensiero, complementari Chi indossa gli occhiali neri, tende a pensare di poter scrutare spudoratamente tutti quelli che gli stanno intorno, convinto/a che non se ne possano accorgere veramente Chi sta davanti alla persona che …

Psicologia degli Occhiali da Sole Scopri di più ...

Psicologia del Bugiardino e delle FAQ

    Il bugiardino è quel foglietto stampato che specifica la composizione, le caratteristiche terapeutiche e le avvertenze per l’uso del farmaco cui è annesso, con allusione scherzosa alla sua scarsa attendibilità Lo schema concettuale del bugiardino consiste nell’elencare qualsiasi eventualità che sia riconducibile a un atto connesso con il referente del bugiardino stesso La struttura classica del bugiardino è …

Psicologia del Bugiardino e delle FAQ Scopri di più ...

Psicologia della crisi economica in Italia

    La crisi è un costrutto centrale per la personalità di base italiana Questo vale per il costrutto della crisi in generale, ma principalmente per la crisi economica sempre in atto L’Italiano medio fonda la propria rappresentazione del mondo in primo luogo sulla crisi Sulla pervasiva e incombente prevalenza della crisi (economica) fanno sempre grande affidamento i media Da …

Psicologia della crisi economica in Italia Scopri di più ...

Laboratorio Covid 19 (2) Dati reali / 15 aprile 2020

  Piccolo laboratorio di statistica da coronavirus o covid-19. Che cosa si può dedurre dai dati, forse non del tutto chiari, che vengono forniti quotidianamanete dall’Istituto Superiore di Sanità? Quanti potrebbero essere, sulla base di semplici analisi statistiche un poco più approndite, i numeri reali dei contagiati da coronavirus, il numero reale dei decessi, il numero dei guariti? Un workshop …

Laboratorio Covid 19 (2) Dati reali / 15 aprile 2020 Scopri di più ...

Fake: La verita’ definitiva

  Che cosa è esattamente un FAKE? Come si definisce esattamente? Come riconoscere le fake news? Come identificare con chiarezza ciò che è fake rispetto a ciò che non lo è? Come distinguerlo dalla realtà? In che modo il concetto di fake si confronta con il concetto di verità? Come evitare di essere irretiti e di soccombere all’assalto dei fake? …

Fake: La verita’ definitiva Scopri di più ...