Se non ci fossi stato io!

 

 

Può capitare a ogni professionista, nella vita quotidiana così come nella pratica professionale, di ottenere risultati inferiori a quelli sperati
Può succedere cioè che il tuo o mio assistito si presenti con un problema, ma che poi, nonostante l’impegno profuso, non ti riesca di trovare una soluzione definitiva
In particolare: al tuo cliente, paziente, allievo, amico, potrebbe insorgere il dubbio che il tuo intervento non sia abbastanza efficace
Ma si tratta di un abbaglio, di un grave errore di ingenuità!

Il fatto che la tua consulenza non sia risultata ancora del tutto risolutiva, non è certo un buon motivo per credere che il tuo intervento professionale sia stato inutile
C’è infatti un’antica regola, che è anche una solida argomentazione per chiarire l’utilità dell’intervento professionale di un vero competente, che mi hanno insegnato, sin da quand’ero alle prime armi, in ambienti medici sofisticati
e che ho sempre sentito ripetere, in molteplici occasioni, da tanti amici e colleghi assai stimali e capaci
Non si tratta di una indicazione ufficiale, che trovi in un manuale di medicina o di psicologia o di giurisprudenza o di consulenza aziendale o di quant’altro, ma è quello di cui si sono convinti molti professionisti di alta qualità, nel proprio intimo
E’ davvero un po’ un segreto della professione

Finalmente ho deciso di esplicitarlo in questo video
Attenzione: ad un osservatore ingenuo, o di scarsa esperienza, potrà magari apparire una lezione più ironica che tecnica e operativa
Ma ti posso garantire che è molto più seria e convinta, tra i veri professionisti, di quello che potrebbe sembrare
Se hai dei dubbi: rivediamoci tra un po’ di anni di pratica professionale, reale e intensa, per vedere che cosa ne pensi
Intanto: auguri di buon lavoro!

 

Teniamoci in contatto via:
Linkedin – https://www.linkedin.com/in/perussia [linkedin]Instagram – https://www.instagram.com/felice.peru…