La giornata del 10 ottobre (2022) è stata dichiarata Giornata della Psicologia
Ma in effetti: per chi fa della psicologia come professionista, come me e probabilmente come te, questa è anche, forse ancora di più, la Giornata della Psicotecnica
La Psicologia è SCIENZA della Mente
E’ la Scienza che ha dato alla Psicologia la dignità per essere insegnata in Università.
E’ la Scienza che ha dato alla ricerca psicologica la credibilità per definire una disciplina autonoma definibile appunto come Psicologia (nella seconda metà dell’Ottocento) una scienza affascinante ma, come avviene per tutta la ricerca di base, certo poco pratica
Mi riferisco a quello che si studia all’Università e che personalmente io stesso ho sempre insegnato con entusiasmo da decenni : Psicologia Generale in Università, alla Facoltà/Dipartimento di Psicologia; in sostanza: laboratori, esperimenti, numeri, statistiche, algoritmi, evidence Based controlled trials
Invece qui, nella Giornata della Psicotecnica, si tratta soprattutto di mettere in primo piano gli Psicologi, cioè le Psicologhe in Azione
Si tratta di puntare il focus della nostra attenzione sulla professione della psicologia, cioè sulla psicologia applicata, cioè appunto sulla Psicotecnica
Ribadisco che il fatto di conoscere bene la Psicologia, che in quanto disciplina universitaria è esclusivamente scienza psicologica della mente, rappresenta la base del nostro lavoro
Però la Psicologia vera e propria non basta perché si formino pienamente degli psicologi veri e propri in concreto
Psicotecnica invece è psicologia come ARTE della Mente, cioè come aiuto concreto alle persone nella pratica quotidiana
Psicotecnica è quello che si fa al di là dell’Università, quello che personalmente io stesso condivido da decenni con i colleghi, oltre che con i pazienti-clienti, spesso anche al di fuori dell’Università, nelle situazioni più diverse, utilizzando e insegnando lo Psicodramma e l’Ipnosi, così come tante altre forme di Tecniche Attive
La Psicotecnica, appunto, nel senso più ampio del termine
Quindi: ricordati bene, tu che puoi essere una professionista sul serio, uno psicologo pro, che oggi 10 ottobre 2022 è bene che sia, forse per la prima volta ufficialmente, anche la giornata della Psicotecnica
Questa può essere la giornata in cui veniamo in primo piano anche noi, insieme alla nostra Scienza, noi che crediamo alla psicologia anche come Arte della Mente
Insomma: per essere abili alla Psicotecnica, dobbiamo prima di tutto conoscere molto bene la Psicologia (cioè la Scienza della Mente)
Ma conoscere bene la Psicologia, di per se stessa, non ci rende necessariamente competenti ed abili alla Psicotecnica, cioè all’Arte o alla pratica o all’artigianato della Mente
Quindi: sviluppiamo la nostra competenza psicotecnica, per essere professionista della Psicologia fino in fondo
In conclusione : Buona Psicotecnica a (noi) tutti

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 📞 3474753143