Laboratorio Covid 19 (1) Campione statistico e Coronavirus / 02 aprile 2020

    Sono attendibili i dati sull’andamento del Coronavirus in Italia? A che fatti si riferisce esattamente l’aggiornamento che l’Istituto Superiore di Sanità ISS rilascia ogni giorno alle 18.00? I dati fanno riferimento a un campione rappresentativo della popolazione italiana? O si tratta di un campione di convenienza? Una breve lezione, in forma di talk, sulla strategia statistica applicata in …

Laboratorio Covid 19 (1) Campione statistico e Coronavirus / 02 aprile 2020 Scopri di più ...

Olimpiadi: come sviluppare al meglio il Business Management

    Le Olimpiadi Invernali 2026 sono state assegnate a Milano-Cortina Italia. E’ una grande notizia e una grande opportunità di fare, per tutti gli umani e in particolare per tutti gli italiani e più particolarmente ancora per chi vive e opera a Milano, come accade per gli psicologi di Psicotecnica. Viene a proposito, come introduzione per capire meglio tutto …

Olimpiadi: come sviluppare al meglio il Business Management Scopri di più ...

Tribù e la nascita di Roma

    Il termine Tribù è di origine strettamente latina. Si collega alle prime fasi del costituirsi dell’Urbe, che poi è diventata consolato e regno e impero e così via. Molti concetti che sono rilevanti oggi per noi, anche nei termini della nostra vita politica e di comunità, si legano a tali origini. In ambito psicologico, antropologico e in genere …

Tribù e la nascita di Roma Scopri di più ...

Hungry & Foolish: Marketing visionario di Stewart Brand

    Stay hungry. Stay foolish. Di solito questo motto viene considerato come il testamento esistenziale di Steve Jobs. Mentre lo stesso Steve Jobs tiene molto a ricordarci che lui l’ha raccolta, quando era adolescente, da Stewart Brand e dalla sua pubblicazione di grande successo commerciale intitolata: The Whole Earth Catalog. Studiare questa storia, in tutti i suoi profondi riflessi, …

Hungry & Foolish: Marketing visionario di Stewart Brand Scopri di più ...

Psicologia e qualità della progettazione urbana

    La qualità della vita urbana può essere sicuramente migliorata se si tiene conto della sua dimensione psicologica. Da tanti anni me ne occupo, più volte collaborando in particolare coll’intelligente e simpatico amico Bico (meglio noto come Prof Arch Alberico Barbiano di Belgiojoso etc).   In questo caso, sempre per la capacità d’iniziativa del prof Belgiojoso, è stato realizzato …

Psicologia e qualità della progettazione urbana Scopri di più ...

Psicologia ed Ecologia

    Felice Perussia, a cura. Psicologia ed Ecologia. Milano: Angeli, 1982, pp. 290. Uno degli sforzi teorici e sperimentali più stimolanti, tra quelli che hanno rinnovato in campo internazionale la ricerca psicologica a partire dagli anni ’70, è consistito nell’analisi dei rapporti tra il soggetto ed il suo ambiente. La gravità della compromissione dell’habitat, e la difficoltà a stabilire dei paradigmi …

Psicologia ed Ecologia Scopri di più ...

Trump-Clinton: Sondaggi Vincenti & Flop dei Commenti

    Il presunto (da qualcuno) fallimento dei sondaggi elettorali alle presidenziali Clinton-Trump del 2016 negli Stati Uniti non c’è stato: è una bufala, un falso storico. I sondaggi elettorali USA 2016 hanno sempre rilevato con esattezza tutto quello che è successo, nell’arco di molti mesi fino alla conclusione. Hanno invece decisamente bucato quei commentatori (italiani) che si sono fatti …

Trump-Clinton: Sondaggi Vincenti & Flop dei Commenti Scopri di più ...

Sondaggi elettorali perfetti: Clinton batte Trump per quasi 3 milioni di voti

  Stati Uniti 2016, elezioni presidenziali. Sondaggi elettorali perfetti: Clinton batte Trump per 2 milioni 200 mila voti abbondanti. Siamo al 27 novembre 2016, sono passate quasi 3 settimane dal voto statunitense e l’efficientissimo sistema “americano” non è ancora in grado di fornire i dati elettorali. Però Trump, avendo perso per oltre 2 milioni e 200 mila voti, è il …

Sondaggi elettorali perfetti: Clinton batte Trump per quasi 3 milioni di voti Scopri di più ...

Referendum come Test Proiettivo: Brexit & Casi Italiani

    Ogni referendum è un test proiettivo. Ogni consultazione popolare può essere analizzata anche ispirandosi a tante altre chiavi di lettura, ma è prima di tutto un test proiettivo in senso stretto e non metaforico. Il referendum è la proposta di uno stimolo da valutare, cui ognuno attribuisce un significato diverso: sia prima, sia durante, sia dopo la votazione. …

Referendum come Test Proiettivo: Brexit & Casi Italiani Scopri di più ...

Repetition is Reputation. Tutorial operativo. Con un esempio concreto passo per passo.

    La ripetizione è reputazione. La consapevolezza (awareness) è sempre stata la base per ogni pubblicità, specie con riferimento a nomi e logo. Si ripete da sempre: Repetition makes reputation and reputation makes customers. Cioè: La ripetizione costruisce la reputazione e la reputazione produce clienti, fans, utenti, elettori ecc. Occorre sempre diventare figura rispetto allo sfondo. Il video espone …

Repetition is Reputation. Tutorial operativo. Con un esempio concreto passo per passo. Scopri di più ...

Pietro Grignani, psicologo ! Responsabile del Centro di Produzione Rai a Milano; e prima a Torino

    Dopo essere stato Responsabile del Centro Produzione Rai di Torino & Piemonte, Pietro Grignani è appena stato nominato Responsabile del Centro Produzione Rai di Milano & Lombardia. Il Grignani è felicemente laureato in psicologia. Ogni volta che sottolineo il fatto che la laurea in psicologia (magari a Torino) può essere un ottimo viatico per una vita felice, anche perché si correla spesso …

Pietro Grignani, psicologo ! Responsabile del Centro di Produzione Rai a Milano; e prima a Torino Scopri di più ...

I media producono pubblico da vendere ai pubblicitari

    I mezzi collettivi di comunicazione, cioè i media, sono in primo luogo dei fabbricatori di pubblico da girare agli inserzionisti pubblicitari. Tale è la loro ragione d’essere, almeno come requisito di base per poter sopravvivere. Occorre sempre ricordarselo; altrimenti non si capisce in che mondo viviamo. Qualsiasi analisi dei mezzi di comunicazione di massa, dalla televisione a internet …

I media producono pubblico da vendere ai pubblicitari Scopri di più ...

Il Centro di Milano: Percezione e realtà

    Elisa BIANCHI, Felice PERUSSIA – Il Centro di Milano: Percezione e realtà. Ricerca geografica e psicologica. Milano: Unicopli, 1978, pp. 156. Il testo è stato ristampato molte volte. Nel 1982 ne è uscita una nuova edizione con alcuni aggiornamenti.   “Quando si giunge in una città che non si conosce, che non si è mai vista, e si …

Il Centro di Milano: Percezione e realtà Scopri di più ...

Ogilvy: La Pubblicità

  David Ogilvy intervistato da John Crichton nel 1977. Realizzato dall’American Association of Advertising Agencies AAAA. David è visto come il “papa della pubblicità”. Questa è la versione dell’intervista completa.   Se ti interessa la pubblicità, devi conoscere la figura di David Ogilvy (1911-1999). Il leggendario Ogilvy (detto anche: il Padre, il GodFather, il Re o il Papa della Pubblicità) è …

Ogilvy: La Pubblicità Scopri di più ...