#PRESENTAZIONE
di una nuova Serie, dedicata all’analisi comparativa, in chiave psicologica, riferita a punti di vista differenti
Con un certo quale livello di approfondimento, speriamo
Il Format di questa Serie può essere sintetizzato nella diffusa espressione #VS, che richiama il latino Versus
Da cui derivano, tra l’altro: Universus, Universitas (Studiorum) Universalis e quant’altro
La serie dei #VS è una teoria (serie di elementi messi in fila) dialettica di antinomie, per loro natura irriducibili l’una all’altra, almeno nella forma in cui si presentano più drasticamente
Per generare l’identità occorre attivare il contrasto
La comprensione nasce dalla comparazione
La figura ha sempre necessità di uno sfondo per esistere
L’antagonista è necessario all’antagonista per definire se stesso attraverso la contrapposizione
CONCLUSIONE
C’è del buono e del cattivo in ogni cosa
Tutt’al più ci sarà una prevalenza del bene o del male da una parte
L’analisi delle antinomie tende a mettere in evidenza, dialetticamente, la natura retorica del fatto di darne per scontata l’esistenza
La trattazione delle innumerevoli antinomie che attraversano il nostro essere al mondo, sarà comunque auspicabilmente meno contorta, e quindi forse più esplicativa, di questa pur necessaria premessa
Teniamoci in contatto via:
Linkedin – https://www.linkedin.com/in/perussia [linkedin]
Instagram – https://www.instagram.com/felice.perussia
Sito – http://perussia.it/

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143