Il nonno Felice è, dai primi anni del Novecento, medico pioniere della radiologia in Italia.
Felice Paolo Perussia (III) è nato a Milano il 16 dicembre 1885 ed è morto a Milano il 18 dicembre 1959.
Si laurea in Medicina a Pavia il 19 luglio 1909, contemporaneamente a Emma Maggi (poi: Perussia). I due si sposano a Cremona il 2 gennaio 1911.
Il 5 gennaio 1913 Perussia fonda a Milano la Società Italiana di Radiologia Medica SIRM, di cui è Presidente. Nel 1914 fonda La Radiologia Medica, pubblicazione ufficiale della medesima Società di Radiologia. E’ la prima rivista scientifica internazionale italiana in materia.
Durante la guerra mondiale 1915-1918, Felice Perussia comanda un ospedale da campo mobile, che opera costantemente nello scenario bellico del nord-est d’Italia.
Nella circostanza, realizza anche la prima ambulanza radiologica italiana.
Nell’anno accademico 1913-14 è libero docente di patologia medica e tiene il corso di Patologia speciale medica dimostrativa . Nel 1921-22 è professore incaricato.
Nel 1924-25 Felice Perussia viene chiamato a ricoprire la neonata Cattedra di Radiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia nella Università di Pavia. L’anno successivo viene però chiamato su analoga cattedra all’Università di Milano, dove è incaricato di Radiologia medica (presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento dal 1921-22) e dove rimane costantemente attivo fino alla morte.
Nel 1934 pubblica il primo manuale italiano di radiologia – Felice Perussia con Enzo Pugno Vanoni. Trattato di Röntgen e di Curie-terapia. Milano: Treves, in due volumi. Il Trattato vede numerose edizioni successive, continuamente rinnovate.
Nell’ottobre del 1945 Felice Perussia è il primo Rettore elettivo nella Università degli Studi di Milano, successivamente alla liberazione. E’ rettore dell’Università statale fino all’ottobre del 1948.
https://www.webcir.org/elrincondelahistoria/feliceperussia.php
https://kripkit.com/feliz-perussia/

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143