Come mai la comunicazione ufficiale ha scelto la parola Pandemia, invece che Epidemia, per la Sars o Covid-19 o simili?
Si tratta in effetti di due sinonimi, che vogliono dire la medesima cosa.
Entrambe si riferiscono al demos δῆμος, cioè al popolo.
La Pandemia πάν δημος – riguarda tutte le persone, attiene a qualcosa che è di tutto il popolo.
La Epidemia ἐπιδήμιος – appartiene al popolo, è del popolo, sta in capo al popolo.
Le sfumature di differenzatra le due parole sono minime.
L’impiego forzato del termine pandemia, invece del più tradizionale e corretto epidemia, dipende solo da strategie di marketing a sfondo politico-amministrativo.
Conclusione: usa indifferentemente l’una o l’altra.
E vedrai che vai bene.
Sperando che quanto prima si perda l’interesse ad usare entrambe.
Trovi altri approfondimenti sull’epopea della Epidemia 2020 (Sars, Covid-19 ecc) alla Rubrica PSICOLOGIA VIROLOGICA
https://www.youtube.com/playlist?list…

Felice PERUSSIA – Da oltre quarant’anni sono psicologo clinico professionista, poi anche professore ordinario di Psicologia Generale (e Preside di Psicologia) all’Università. Ho collaborato con centinaia (o forse, meglio: migliaia) di persone, spero aiutandole a vivere meglio. Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143