Strategie ambientali

 

Giuseppe MANTOVANI, Felice PERUSSIA (1984). Strategie ambientali: Dalla regolazione della privacy alla pianificazione dell’habitat. Milano: Unicopli, 1984, pp. 106. Collana: Psicologia Ricerche.

 

Gli autori propongono una rassegna critica che, sviluppando modelli di interpretazione mutuati dalla ricerca etologica e da quella ecopsicologica, affronta aspetti del rapporto che intercorre fra la struttura fisica delle cose e gli approcci concettuali che il soggetto mette in atto nei loro confronti.

Nel primo capitolo vengono analizzate alcune questioni metodologiche relative all’osservazione del comportamento in condizioni “naturali”. Nel secondo capitolo si sviluppa il tema del livello minimo di interazione con l’intorno, e cioè del modo di strutturazione dello spazio personale ed in particolare della funzione e dell’utilizzazione dei meccanismi di regolazione della privacy. Nel terzo capitolo viene infine affrontato il tema dell’interazione fra la rappresentazione psicologica del macro-ambiente e le scelte di intervento su di esso, andando dal processo di risoluzione dei problemi di pianificazione del territorio fino alle scelte ecologiste in senso più generale.

Ne deriva un testo particolarmente stimolante, oltre che scientificamente rigoroso, per una messa a punto di alcuni temi emergenti del dibattito psicologico attuale.