Per capire il successo popolare di Donald Trump, come eventuale candidato repubblicano alle prossime elezioni presidenziali del novembre 2016, occorre immedesimarsi il più possibile nella pop psychology americana.
Donald Trump professa una visione politica che può suonare sconcertante per un analista politico italiano di scuola teorico-accademica.
Ma, se lo si legge nei termini del marketing di un brand (il popolare marchio-personaggio “Trump”) allora la corsa di Donald verso la White House appare molto più comprensibile di quanto a qualcuno possa essere sembrato a prima vista.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143