Negli anni Novanta ho tenuto, con qualche frequenza, il Corso di Tecniche psicologiche per la ricerca di mercato, con relative esperienze pratiche guidate, per il quinto anno dell’allora Laurea quinquennale in Psicologia.
Il dato è abbastanza curioso per il fatto che è molto raro che nei Corsi di Laurea in Ppsicologia italiani (compresa la mia sede di Torino).
Il Corso di Tecniche psicologiche per la ricerca di mercato, che ne affiancava altri più istituzionali, è nato da una lunga esperienza personale e professionale come ricercatore nell’ambito della ricerca d’opinione e di mercato, quantitativa ma soprattutto qualitativa, sviluppata anche come responsabile di importanti Istituti di Ricerca e di Consulenza privati.
Nella circostanza ho prodotto una versione ulteriore, con vari aggiornamenti, della mia classica Introduzione alle ricerche di mercato:, testo che avevo già prodotto, su invito di Price Waterhouse, già da tempo.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143