Il 7 luglio del 1845 l’inglese John Thomas Perceval (1803-1876) fonda la Alleged Lunatics’ Friend Society o Società degli Amici dei Presunti Pazzi .
Il nobile Perceval è ufficiale dell’esercito e figlio di un Primo Ministro della Corona, che era stato ucciso con un attentato all’interno della House of Commons nel 1812.
Perceval ritiene di dedicarsi alla difesa dei cittadini, per evitare loro gli abusi che vengono perpetrati con il pretesto della salute mentale.
L’iniziativa di Perceval prende le mosse dal fatto che questi è stato internato all’età di 27 anni, per iniziativa di alcuni suoi parenti, nella clinica psichiatrica Brislington Asylum, restandovi poi chiuso dentro per un lungo triennio.
La Alleged Lunatics’ Friend Society è la prima organizzazione occidentale che difende i cittadini sani di mente dal ricovero coatto, cioè contro la loro volontà, negli asili psichiatrici.
Perceval descrive il suo drammatico trattamento psichiatrico in un libro di successo: Narrative of the treatment of a gentleman del 1840.
Il caso è storicamente assai interessante ed è stato ripreso negli anni ’60 del Novecento in un libro di Gregory Bateson.
L’associazione vede la partecipazione solo di poche diecine di persone, ma è molto combattiva.
La Alleged Lunatics’ Friend Society è considerata la madre di quella corrente psicologico-psichiatrica che, in ambiente anglo-americano, viene indicata come psychiatric survivors movement oppure come consumer survivor ex-patient movement.
Il movimento, la cui versione moderna coincide in parte con il movimento detto dell’antipsichiatria, nel suo sforzo di difendere i diritti di quanti hanno subìto un trattamento psichiatrico in Asylum, cioè asilare.
LA brillante iniziativa di Perceval mette in evidenza il fatto che i movimenti contro gli abusi di una parte della psichiatria sono praticamente vecchi quanto la psichiatria stessa.
A metà Ottocento avevano appena cominciato a diffondersi delle strutture psichiatriche di qualche rilievo, che già c’erano dei cittadini (numerosi in proporzione all’esiguo numero dei ricoverati) che testimoniavano di avere subito dei maltrattamenti.
Per approfondire:
Perceval, J.T. (1840). A narrative of the treatment experienced by a gentleman, during a state of mental derangement: Designed to explain the causes and the nature of insanity, and to expose the injudicious conduct pursued towards many unfortunate sufferers under that calamity. London: Wilson.
Bateson, G. (1962) editor. Perceval’s narrative: A patient’s account of his psychosis 1830-1832. London: The Hogarth Press.
Per un approfondimento sulla storia delle principali sedi della psichiatria asilare, rimandiamo alla nostra lezione: Ospedali psichiatrici: Bedlam, Salpêtrière, Burgholzli.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143