Organi di Senso – Prima Lezione di Base completa – Tutorial

    Lezione sintetica, ma intensa, sugli organi di senso, o apparati sensoriali, che caratterizzano gli esseri umani, come anche molti animali. Nel linguaggio comune, come nella fisiologia tradizionale, si parla volentieri dei 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto, gusto In effetti però i tipi di sensazione sono tanti quanti sono i tipi di recettori sensoriali Ci sono categorie di …

Organi di Senso – Prima Lezione di Base completa – Tutorial Scopri di più ...

Processi Sensoriali

    Una lezione introduttiva, completa e densa, sulla struttura dei nostri processi sensoriali La sensazione è un effetto immediato, grezzo e non ulteriormente riducibile, della stimolazione degli organi di senso Il flusso delle sensazioni ci mantiene in contatto con l’ambiente, lo monitora, ci passa informazioni su molto di ciò che è fuori e dentro di noi I processi sensoriali …

Processi Sensoriali Scopri di più ...

Inquadramento del Corso di Psicologia – Lezione Preliminare

    Presentazione rapida ed a grandi linee introduttive, ma intensa, di 24 voci o capitoli che raccolgono la sostanza di un tipico Corso di Laurea in Psicologia Corpo Sistema Nervoso Sensazione Percezione Dinamica Attenzione Emozione Pensiero Motivazione Memopria Aprpendimento Linguaggio Sviluppo Coscienze Clinica Interazione Gruppi Patologia Immagini Spirito Ricerca Statistica Test Psicotecnica   CdP – CORSO di PSICOLOGIA – …

Inquadramento del Corso di Psicologia – Lezione Preliminare Scopri di più ...

Psicologia Generale e Psicologia della Personalità

  Una distinzione determinante nella psicologia scientifica accademica è quella tra Psicologia Generale e Psicologia della Personalità La Psicologia Generale è la scienza naturale oggettiva delle funzioni mentali, cioè dei processi bio-fisici-meccanici di reazione-elaborazione che sono gli stessi per tutti i membri della specie La Psicologia della Personalità è la scienza naturale oggettiva dei singoli soggetti, cioè del modo unico …

Psicologia Generale e Psicologia della Personalità Scopri di più ...

Natura della Psicologia – CdP

    Psicologia è un neologismo moderno (fine ‘500) dal greco antico psiche ψυχή (respiro, vita, anima) e logos λόγος( racconto, enumerazione, discorso attorno a qualche cosa Non c’è una psicologia, bensì ci sono molte psicologie Il termine Psicologia si dipana tra due polarità distanti: La psicologia vera e propria o scienza naturale della mente o psicologia scientifica-universitaria Il movimento …

Natura della Psicologia – CdP Scopri di più ...