Szasz in 20 citazioni

    Thomas Szasz (1920-2012) è uno psichiatra di origine ungherese, naturalizzato statunitense, dove ha operato come professore (emerito) di psichiatria alla facoltà di medicina e dove ha acquistato una vasta fama anche molto al di là del contesto psichiatrico Secondo Szasz esistono sicuramente molte malattie neurologiche, ma non propriamente delle malattie “mentali”, poiché quelle che vengono catalogate come “malattie …

Szasz in 20 citazioni Scopri di più ...

Basaglia in 10 citazioni

    Ogni mese di maggio ricorre l’anniversario della legge 180/1978 , detta anche Legge Basaglia, approvata dal Parlamento italiano il 13 maggio 1978 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/… che dunque in questi giorni compie 43 anni La legge 180, tra l’altro: decreta la chiusura dei manicomi in Italia; riduce drasticamente la possibilità di imporre il trattamento sanitario obbligatorio; istituisce i servizi pubblici di …

Basaglia in 10 citazioni Scopri di più ...

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto

    Il 7 luglio del 1845 l’inglese John Thomas Perceval (1803-1876) fonda la Alleged Lunatics’ Friend Society o Società degli Amici dei Presunti Pazzi . Il nobile Perceval è ufficiale dell’esercito e figlio di un Primo Ministro della Corona, che era stato ucciso con un attentato all’interno della House of Commons nel 1812. Perceval ritiene di dedicarsi alla difesa dei cittadini, per evitare …

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto Scopri di più ...

AntiPsichiatria / Psichiatria Dinamica

    L’antipsichiatria, o psichiatria dinamica, è una tendenza internazionale, sviluppata nell’ambito della psichiatria a partire dagli anni ’60 del ‘900, che ha stimolato un nuovo modo di concepire i nostri concetti di normalità e di anormalità Nasce in ambito medico, ma diventa poi un tema centrale anche per il movimento psicologico in generale Contribuendo a ricollocare, almeno in parte, …

AntiPsichiatria / Psichiatria Dinamica Scopri di più ...

Reagan & Basaglia liberano i pazzi dalle catene (dopo Pinel)

    C’è una strana coppia nella storia della psichiatria, composta da: A) l’attore e Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan; B) il medico psicologo-psichiatra italiano Franco Basaglia. Entrambi possono essere considerati i continuatori di quella linea d’intervento, nella linea del prendersi cura (terapia) della sofferenza mentale, che nasce con il leggendario gesto dello psicologo-psichiatra Philippe Pinel (1745-1826) al quale …

Reagan & Basaglia liberano i pazzi dalle catene (dopo Pinel) Scopri di più ...

Il TSO è stato un passo avanti, ora si tratta di compierne altri

    La sofferenza psicologica grave, così come il nostro modo di affrontarla, configura un problema di assai difficile soluzione. Il trattamento di tale sofferenza viene realizzato oggi in Italia seguendo il principio della solidarietà sociale, ma di fatto produce gravi disagi alle famiglie, che si trovano a gestire la difficile situazione senza adeguati supporti, mentre viene organizzata dal sistema sanitario pubblico in modi …

Il TSO è stato un passo avanti, ora si tratta di compierne altri Scopri di più ...