Non è certo indispensabile avere una moglie ricca per diventare psicologi famosi. Ci sono tanti casi di grandi psicologi, sia donne sia uomini, che hanno vissuto senza particolari fasti economici.
Tuttavia: ci sono dei casi in cui il fatto di raggiungere una solida serenità economica può contribuire indirettamente ad una certa indipendenza nel manifestare il proprio pensiero.
In ogni caso, non sono pochi gli psicologi (uomini) che hanno tratto supporto anche da un buon matrimonio.
Tre esempi di personaggi dal grande nome:
- Franz Anton Mesmer (1734-1815) è di modeste origini ma sposa, nel gennaio del 1768, la ricca vedova baronessa Anna Maria von Posch, di una diecina d’anni maggiore di lui e che pare sia di notevole presenza. Anna Maria von Posch è vedova di un importante Consigliere Finanziario e possiede tra l’altro uno splendido palazzo con parco a Vienna, dove Mesmer sviluppa una vita mondana notevole.
- Jean Martin Charcot (1825-1893) è di modeste origini ma sposa nel 1862 la ricca vedova Madame Augustine Victoire Durvis (nata Laurent-Richard) di una decina d’anni più giovane, che ha già un figlio dal marito morto da poco. Madame Durvis è di famiglia decisamente ricca, di sarti molto noti. Possiede, tra l’altro, diversi palazzi come l’hôtel particulier (villa con parco) in boulevard Saint-Germain, dove Charcot sviluppa una vita mondana notevole.
- Carl Gustav Jung (1875-1961) è di modeste origini, ma sposa nel 1903 la ricchissima 21enne Emma Rauschenbach, figlia di Johannes Rauschenbach, proprietario della International Watch Company IWC Schaffhausen. Al momento del matrimonio, Emma Rauschenbach è considerata la seconda più ricca ereditiera di tutta la Svizzera. Benché le sia infedele per tutta la vita, Jung non sembra mai sfiorato dall’eventuale idea di divorziare.
Si tratta di curiosità relative alla scienza ed alla professione, che possono aiutare a cogliere aspetti minori, ma non banali, del nostro sviluppo culturale o che magari fanno riflettere.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143