La psicologa, nella sua veste di persona che si prende cura di persone, ha bisogno di trovare una identità corretta per le persone di cui si sta prendendo cura
Si è parlato di “paziente”, espressione che definisce correttamente il mio interlocutore come persona-che-prova-emozioni (dal greco antico: πάθος , pathos; e dall’equivalente latino: patiens). Tuttavia il termine è stato deformato e banalizzato in quello di portatore-di-malattia (l’avere subito una fattura negativa, con cui in effetti non ha nulla a che fare) per la opportunità di una parte della medicina, che peraltro oggi tende ad abbandonarlo
A metà Novecento, Carl Rogers sceglie piuttosto il termine di “cliente”, intendendo una persona consapevole di se, che non riceve l’eventuale guarigione da parte di uno scienziato-mago superiore la quale interviene dall’alto della sua potenza sapienziale (quale è il modello del mago della scienza). Però questa espressione, cocciutamente sostenuta da Rogers, viene in seguito progressivamente messa da parte a motivo dell’imbarazzo di psicologi timidi, le quali non vogliono passare per professionisti interessati al denaro (meglio che non si veda) preferendo piuttosto apparire come qualcosa di più missionario e dilettantesco (talvolta riuscendoci benissimo)
Personalmente, considero sempre la persona con cui interagisco come “apprendista”. Non immagino la psicologa come superiore o più scientifica del suo allievo. Ci vedo solo una variazione di grado, tra me e lei, dovuta al diverso grado di esperienza (sapienziale?) tra di noi, che siamo sostanzialmente due colleghe, entrambi in formazione
Teniamoci in contatto:
Instagram – https://www.instagram.com/felice.perussia
Se ti interessa conoscere meglio Felice Perussia: http://perussia.it/
Se ti interessa rivolgerti al nostro gruppo di psicologi: https://psicotecnica.com

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143