Felice Perussia, psicologo a Milano
40 anni di pratica clinica e in Università
Con una squadra di psicologi
miei ex-allievi
che sono ormai più brave
di me
Qualche elemento in più :
Professore ordinario di Psicologia Generale dagli anni ’90, sono stato Preside alla fondazione della Facoltà di Psicologia nell’Università degli Studi di Torino.
Sono stato (o sono) membro del comitato d’indirizzo, o direttore scientifico, in una diecina di scuole di psicoterapia di vario indirizzo.
Mi sono formato nell’Istituto di Psicologia della Facoltà Medica di Milano, con Marcello Cesa-Bianchi.
Ho lavorato a lungo con Gaetano Kanizsa (triestino) nella ricerca di laboratorio sulla percezione, insieme al mio grande compagno di vita e di scienza Roberto Masini.
Ho frequentato a vario titolo, tra l’altro, le Università di: Milano, Siena-Arezzo, Palermo, Pennsylvania at Philadelphia, Sorbonne Paris, California at Berkeley.
Sviluppo da decenni studi e applicazioni nel campo della psicotecnica, in laboratorio e sul terreno, a livello individuale e di gruppo come anche nell’ambito della formazione e della creatività.
Mi sono specializzato in particolare negli interventi attuati con lo psicodramma e con l’ipnosi-suggestione.
Prima di entrare in Università, ho lavorato per una quindicina d’anni da professionista, come consulente o direttore d’Istituto, nel campo della Comunicazione e del Marketing, collaborando in modo continuativo con molte istituzioni pubbliche e private (impossibile ricordarle tutte, ma merita ricordare alla rinfusa, qualcuno tra gli impegni più sistematici: Rai, Piaggio, Enel, Iasm, Perugina, Kraft, Soilax, Api-IP, Wind, Vodafone etc etc)
Ho realizzato il Programma Itapi (Italia Personality Inventories) e il test proiettivo PsyLogy.
Sono presidente della Società Italiana di Psicotecnica SIPSICO.
Tra i miei libri:
- INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA MEDICA [1978]
- LA RAGIONE PRECAUSALE: Rappresentazioni del mondo nella maturità e nell’infanzia [1983]
- PENSARE VERDE: Psicologia e critica della ragione ecologica [1989]
- PSICOLOGO: Storia e attuaolità di una professione scientifica [1994]
- CENT’ANNI DOPO: A che cosa serve la psicologia? [1999]
- STORIA DEL SOGGETTO: La formazione mimetica della persona [2000]
- THEATRUM PSYCHOTECHNICUM: L’espressione poetica della persona [2002]
- REGIA PSICOTECNICA: Tattica della formazione personale [2004]
- ITAPI-G: Italia Personality Inventory [2005]
- ITAPI VALORI e TIPOLOGIE [2006 e 2008, con R. Viano]
- MEMORIA SULLA SCOPERTA DELLA PSICOTECNICA [2010]
- MANUALE COMPLETO DI IPNOSI [vecchia edizione, 2011 xxx]
- PSYLOGY TABLES FORMAT [2012, con R. Guarna]
- STORIA DELLA PSICOLOGIA: Manuale di scienze della mente [2015]

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143