Ecco il manifesto con i Laureati in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 1908-1909 all’Università degli Studi di Pavia.
Per motivi scaramantici: c’è scritto “laureandi” ma in realtà si laureano tutti.
Al centro del gruppo: nonna Emma, che al momento è l’unica donna a laurearsi in medicina. Inquadrato alla sua sinistra (cioè, per noi che guardiamo: subito a destra) c’è nonno Felice.
Il periodo delle lauree è a metà del luglio 1909. Tanto nonna Emma quanto nonno Felice si laureano il 19 luglio. Gli altri non so.
Tutto sommato: la disposizione delle fotografie presenta una connotazione romantica (per chi conosce i retroscena che caratterizzano il rapporto tra i due medici al centro) in tale contesto normalmente serioso, almeno alle apparenze.
I laureandi sono proposti nelle fotografie rettangolari. I professori sono rappresentati nelle fotografie rotonde. Ci sono: 16 professori e 46 laureandi.
A quanto mi risulta: questa è l’unica sessione di tesi per quell’anno accademico.
L’immagine è ripresa da una specie di cartolina postale, su cui il manifesto è stampato, che fa parte dell’archivio di famiglia.

Emma e Felice si sposano un anno e mezzo dopo: il 2 gennaio 1911 a Cremona.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143