Immagini di Natura

 

 

Felice Perussia (1990). Immagini di natura: Contributi di ricerca. Milano: Guerini, pp. 218.

L’ambiente rappresenta un punto di riferimento costante nel dibattito filosofico e ideologico del nostro paese. Il linguaggio comune si richiama costantemente a tale archetipo come a un concetto universale di conoscenza quotidiana.

In realtà non è facile dire esattamente che cosa si intende con termini quali «verde» o «natura». Come avviene per molti temi ecologici, si tratta infatti di immagini diffuse ma generiche, cui noi stessi non sappiamo in concreto attribuire un senso preciso, pur utilizzandole.

Nella prima parte del libro vengono riportati i risultati di una ricerca clinico-sociale sul rapporto profondo che intercorre fra l’Italiano e il verde. Vi si tenta sia una identificazione del concetto psicologico di natura sia una definizione dell’ambiente verde quale viene sognato dai cittadini.

Nella seconda parte della monografia viene descritta una indagine psicografica pilota su alcuni nodi tipici dell’ecologismo. Vi si suddivide la popolazione, relativamente ad atteggiamenti, interessi, opinioni e indizi di personalità connessi con la sensibilità ambientale.

Oltre che come analisi empirica dell’idea di natura, questo libro si propone quale esempio significativo e dettagliato di indagine integrata, che utilizza in’ modo coordinato metodi sia qualitativi che quantitativi per definire l’immagine sociale di un concetto culturalmente rilevante.