Elisa BIANCHI, Felice PERUSSIA – Il Centro di Milano: Percezione e realtà. Ricerca geografica e psicologica. Milano: Unicopli, 1978, pp. 156.
Il testo è stato ristampato molte volte. Nel 1982 ne è uscita una nuova edizione con alcuni aggiornamenti.
“Quando si giunge in una città che non si conosce, che non si è mai vista, e si vuole impadronirsi della sua atmosfera, coglierne le caratteristiche più salienti, si cerca immediatamente dove si trova il centro, e non si è soddisfatti fino a che, a forza di domandare ‘ma è questo il centro?’, non ci si sente rispondere di sì. Ritrovare il centro, o per lo meno ciò che la pubblica opinione ritiene tale, è necessario a ricomporre l’identità del luogo, ad isolarla dal cemento e dai palazzi di tutte le città del mondo per svelarne !’immagine individuale. Non esistono due città identiche come non esistono due volti. o due persone, uguali. Trovare il centro in una città è come sciogliere le parole di un amico dai conformismi del linguaggio d’occasione per capire ‘ciò che veramente egli è’, la sua più vera e profonda natura.”
L’analisi del territorio si è andata organizzando, nella ricerca più recente, attraverso la collaborazione interdisciplinare tra differenti ambiti delle scienze umane. In tale direzione si muove questo lavoro che, utilizzando contemporaneamente gli strumenti della geografia umana e della psicologia sociale, si propone di identificare una nuova modalità di intervento conoscitivo sulla realtà territoriale.
Analisi sul campo del centro milanese, ed inquadramento teorico della problematica relativa alla percezione ambientale, questo lavoro, accanto ad una definizione ‘oggettiva’ dello spazio, ne propone una dimensione ‘soggettiva’, che tenga conto anche, ed in modo determinante, del modo individuale, inconsapevole e culturalmente organizzato di fruirne da parte di chi tale spazio abita e vive.

Felice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come professore ordinario di Psicologia Generale (Personalità, Storia) all’Università – Faccio base, con un gruppo di brillanti colleghe, principalmente a Milano 3474753143