Hungry & Foolish: Marketing visionario di Stewart Brand

 

 

Stay hungry. Stay foolish.

Di solito questo motto viene considerato come il testamento esistenziale di Steve Jobs. Mentre lo stesso Steve Jobs tiene molto a ricordarci che lui l’ha raccolta, quando era adolescente, da Stewart Brand e dalla sua pubblicazione di grande successo commerciale intitolata: The Whole Earth Catalog.

Studiare questa storia, in tutti i suoi profondi riflessi, ci aiuta a capire molto sulla costruzione di internet, sul marketing di Apple e su tanti aspetti del passaggio di testimone tra l’utopia del ’68 e l’epopea visionaria-commerciale del web.

 

Documentazione – References – Per approfondire

Video che documenta il discorso di Steve Jobs “Stay hungry. Stay foolish” del 12 giugno 2005 alla University of California at Stanford: https://youtu.be/UF8uR6Z6KLc

Testo originale del Commencement address di Steve Jobs, documentato sul sito della Università di Stanford: https://news.stanford.edu/2005/06/14/…

Prima edizione (versione integrale in .pdf) del Whole Earth Catalog, pubblicato nella primavera del 1968: https://monoskop.org/images/0/09/Bran…

Un ricco saggio sul Whole Earth Catalog è stato prodotto dal Museum of Modern Art di New York, in occasione della mostra che il Moma ha voluto dedicare all’avventura del Catalog nell’aprile-dicembre 2011: https://www.moma.org/interactives/exh…

Per un compiuto inquadramento del contributo intellettuale e visionario-politico di Stewart Brand, merita studiare il volume a lui dedicato da Fred Turner: From counterculture to cyberculture: Stewart Brand, the Whole Earth Network, and the rise of digital utopianism. Chicago: University of Chicago Press, 2006.