Psicologia in 3 minuti

    Una definizione introduttiva alla psicologia davvero ridotta all’osso (ma magari utile come primo passo). Psicologia è un neologismo dal greco antico, composto da psiche [ψυχή] respiro, vita, anima; e da logos [λόγος] racconto, enumerazione, discorso attorno a qualche cosa Per psicologia in senso stretto, nell’uso internazionale, si intende quella disciplina delle scienze naturali, che si fonda sulla ricerca …

Psicologia in 3 minuti Scopri di più ...

L’ipnosi all’Università di TORINO negli ultimi due secoli

    Breve lezione che propone una carrellata su alcuni elementi storici significativi, per fare il punto sulla lunga tradizione ipnotistica nella cultura alta piemontese e più in particolare nell’Università degli Studi di Torino. Ricordo alcuni tra i protagonisti (Mullatera, Doppet, Lombroso, Morselli, Rolfi, Roasenda, Granone, Gulotta, ecc) di questa bella storia che, negli ultimi due secoli, ha notevolmente contribuito …

L’ipnosi all’Università di TORINO negli ultimi due secoli Scopri di più ...

Chi usa l’ipnosi: Scienziati (2)

    Lezione breve: Wundt, James, Pavlov, Benussi, Hull, Hilgard sono stati degli ipnotisti per tutta la loro vita scientifica e hanno scritto lavori importanti sull’ipnosi, intesa come oggetto di ricerca. Molti autori, tra i grandi punti di riferimento della psicologia moderna, si sono occupati sistematicamente di psicotecnica suggestiva nelle maggiori università del mondo. Così come lo fanno oggi tanti …

Chi usa l’ipnosi: Scienziati (2) Scopri di più ...

Chi usa la IPNOSI: Scienziati (1)

    Lezione breve: Wundt, James, Pavlov, Benussi, Hull, Hilgard sono stati degli ipnotisti per tutta la loro vita scientifica e hanno scritto lavori importanti sull’ipnosi, intesa come oggetto di ricerca. Molti autori, tra i grandi punti di riferimento della psicologia moderna, si sono occupati sistematicamente di psicotecnica suggestiva nelle maggiori università del mondo. Così come lo fanno oggi tanti …

Chi usa la IPNOSI: Scienziati (1) Scopri di più ...

Itapi-S : Manuale Psicometrico

    Felice PERUSSIA Renata VIANO Itapi-S: MANUALE PSICOMETRICO Forma Sintetica (S) derivata da ITAPI-G Rapporto Tecnico n.6 dal Laboratorio di Ricerca sulla Personalità e sul Counseling (Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino) Milano: Psicotecnica, 2005   ABSTRACT ITAPI-S: Psychometric Manual – The Manual presents ITAPI-S personality test. ITAPI-S is the Synthetic version or Short form (S) of …

Itapi-S : Manuale Psicometrico Scopri di più ...

ITAPI: Test Principali – Italia Personality Test – Italy

    Introduzione  ai 4 test psicologici di base realizzati nell’ambito di ITAPI Italia Personality Inventories. ITAPI-G – 105 item; campione: 2.383 casi) ITAPI-S – versione sintetica di ITAPI-G   – 28 item; campione: 3.166 casi Itapi-VALORI – 35 item; campione: 1.716 casi Itapi-PSICOGNOSTICO – test proiettivo a pixel I test ITAPI di personalità presentano un alto livello di validità e …

ITAPI: Test Principali – Italia Personality Test – Italy Scopri di più ...

ITAPI: Programma Scientifico – Italia Personality Test – Italy

    Italia Personality Inventories è il programma di ricerca scientifica, a realizzazione italiana, diretto da Felice Perussia, che ha prodotto test di personalità con alto livello di validità e attendibilità, soprattutto nell’ambito della cultura europea. Gli Inventari Italiani di Personalità ITAPI, una volta perfezionati, vengono messi in completa condivisione trasparente open access, libera e gratuita (per usi no-profit), con …

ITAPI: Programma Scientifico – Italia Personality Test – Italy Scopri di più ...

Scienze della Mente – Università di Torino 2009

    Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Mente, offerto presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino nel 2009. Felice Perussia riprende e sintetizza, in questa versione per internet, la riunione tenuta, assieme ai colleghi, in aula magna. Un documento ormai datato, ma che rimane come testimonianza storica anche in ricordo di persone che purtroppo non ci …

Scienze della Mente – Università di Torino 2009 Scopri di più ...

Consigli per la TESI di LAUREA

    Laureati subito! E’ una indicazione fondamentale per chi si trova di fronte alla tesi di laurea. PS: Questo fantasma ti (per)seguirà fino alla giusta conclusione. Quindi: LAUREATI SUBITO !       PERUSSIA psicologo MilanoFelice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & ipnosi, ma anche oltre trent’anni come …

Consigli per la TESI di LAUREA Scopri di più ...