Professionisti della Ipnosi Suggestione

    Non è possibile capire davvero l’ipnotecnica se non si conoscono i suoi personaggi più rappresentativi. In altre parole: capire davvero il modo di operare ipnotico di Puységur, di Pavlov, di Janet, di Benussi, di Hull, di Erickson o di Hilgard o di quant’altri tra i maggiori psicologi, che hanno trattato l’ipnosi molto seriamente, è un’esperienza necessaria per poter essere dei professionisti completi, che utilizzano efficacemente l’ipnosi …

Professionisti della Ipnosi Suggestione Scopri di più ...

Premi Nobel assegnati a psichiatri

    Non esiste un premio Nobel specifico per la psichiatria. Ci sono però degli psichiatri i quali hanno ricevuto il premio Nobel per le loro qualità scientifiche e intellettuali. In particolare, hanno ricevuto il premio Nobel: 1927 – Julius Wagner-Jauregg (1857-1940) è premio Nobel per la medicina, a motivo delle sue affermazioni sul valore terapeutico dell’inoculazione della malaria nel trattamento della demenza paralitica. Intitola dunque …

Premi Nobel assegnati a psichiatri Scopri di più ...

Evoluzionismo

    L’evoluzionismo non è una scuola psicologica, ma un punto di riferimento concettuale che connota una parte rilevante della Nuova Psicologia moderna sin dai suoi primi passi Il movimento evoluzionista offre diverse chiavi di descrizione della natura, del comportamento, del pensiero, delle interazioni sociali, secondo una prospettiva che può essere: biologica, psicologica, filosofica, politica ecc Padre dell’evoluzionismo è considerato …

Evoluzionismo Scopri di più ...

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto

    Il 7 luglio del 1845 l’inglese John Thomas Perceval (1803-1876) fonda la Alleged Lunatics’ Friend Society o Società degli Amici dei Presunti Pazzi . Il nobile Perceval è ufficiale dell’esercito e figlio di un Primo Ministro della Corona, che era stato ucciso con un attentato all’interno della House of Commons nel 1812. Perceval ritiene di dedicarsi alla difesa dei cittadini, per evitare …

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto Scopri di più ...

Ippocrate non esiste ?

    Tutti noi sappiamo di un arcaico personaggio che viene chiamato Ippocrate o Hippocrates. Il quale però potrebbe non esistere. (H)ippocrate(s) è solitamente evocato, nei testi scientifici moderni, con una certa pretesa di realismo. Si dice che Ippocrate sia vissuto sull’isola greca di Kos nell’antica Grecia, tra il 460 e il 370 prima dell’era moderna; più o meno (l’anagrafe del tempo non …

Ippocrate non esiste ? Scopri di più ...

Maria Montessori psicologa del Potenziale Umano

  Maria Montessori (1870-1952) è una tra gli psicologi che hanno dato il maggiore contributo alla costruzione e alla crescita di quella che, nel movimento psicologico degli Stati Uniti, viene spesso indicata come Terza Forza. Il movimento della Terza Forza prende nome dall’esigenza di fare emergere una nuova via, rispetto alle due tendenze psicologiche che fino agli anni ’50 del Novecento …

Maria Montessori psicologa del Potenziale Umano Scopri di più ...

Foucault è uno psicologo

    Gli psicologi (specie, ma non solo, italiani) sono specialisti nell’ignorare quegli psicologi di cui non parlano i manuali più elementari. Alcuni psicologi tendono volentieri a considerare come  campioni della psicologia anche autori, pure interessanti, che non si sono mai sognati di definirsi psicologi (a partire da Freud) mentre al contempo tendono magari a ignorare alcuni dei propri maggiori …

Foucault è uno psicologo Scopri di più ...

Psicologia del COMPORTAMENTISMO: Prima Lezione di base completa

    Comportamentismo – Felice Perussia presenta la lezione introduttiva, esauriente e documentata, sulla psicologia comportamentale, una delle più importanti scuole di pensiero e di ricerca nella psicologia moderna. Impostata come Prima Lezione di sintesi per conoscere con sicurezza la materia, si rivolge agli studenti universitari, ma anche alle persone colte e curiose. Argomenti: il comportamento, l’apprendimento, il condizionamento, la …

Psicologia del COMPORTAMENTISMO: Prima Lezione di base completa Scopri di più ...

Wertheimer: Effetto Phi

  <span style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” data-mce-type=”bookmark” class=”mce_SELRES_start”></span>   L’Effetto Phi, uno dei più classici in psicologia, attiene al fenomeno della persistenza percettiva degli oggetti Fenomeno psicologico per cui tendiamo a integrare gli stimoli che continuamente arrivano ai nostri organi di senso, dall’ambiente che ci circonda, come se questi fossero sempre originati da singoli oggetti permanenti …

Wertheimer: Effetto Phi Scopri di più ...

Moreno & Rossellini. Torino Film Festival 2018. Prima Visione con introduzione e commento

    Il 24 novembre 2018 è stato presentato al Torino Film Festival in prima mondiale almeno per il vasto pubblico, il film “Le psychodrame”. A presentarlo siamo stati, fra gli altri, io e Marco Greco. Il film è stato girato dal leggendario regista cinematografico Roberto Rossellini (autore di “Roma città aperta”, “Paisà” ecc) su tre azioni condotte dal leggendario …

Moreno & Rossellini. Torino Film Festival 2018. Prima Visione con introduzione e commento Scopri di più ...

PSICOANALISI freudiana

  <span style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” data-mce-type=”bookmark” class=”mce_SELRES_start”></span>   Shlomo Sigismund Freud detto Sigmund (1856-1939) è un medico e ipnotista ceco, che opera a Vienna Dalla sua intensa azione divulgativa, con la denominazione di psicoanalisi, deriva la diffusione di idee classiche nella psicotecnica moderna, quali: L’analisi psicologica; la doppia natura, cosciente e incosciente, della mente; l’urgenza …

PSICOANALISI freudiana Scopri di più ...

Terza Forza

    La Terza Forza (Third Force) non è propriamente una scuola psicologica bensì un modo relativamente generico per evocare un ampio settore della psicologia operativa, o della psicotecnica, negli Stati Uniti della secondo metà del Novecento Il termine è in parte sinonimo di psicologia umanistica esistenziale È un movimento, di pensiero e di azione, ben radicato nella cultura diffusa …

Terza Forza Scopri di più ...

La Lega Psicotecnica

    La psicotecnica è molto più poliedrica di quanto alcuni non credano. Ma si tratta di dimensioni sofisticate, spesso non facili da cogliere a prima vista. In particolare: è bene ricordare una volta di più, a chi crede che la psicotecnica sia solo una specie di versione applicativa in senso reazionario della psicologia scientifica, che il concetto di Psicotecnica …

La Lega Psicotecnica Scopri di più ...