Szasz in 20 citazioni

    Thomas Szasz (1920-2012) è uno psichiatra di origine ungherese, naturalizzato statunitense, dove ha operato come professore (emerito) di psichiatria alla facoltà di medicina e dove ha acquistato una vasta fama anche molto al di là del contesto psichiatrico Secondo Szasz esistono sicuramente molte malattie neurologiche, ma non propriamente delle malattie “mentali”, poiché quelle che vengono catalogate come “malattie …

Szasz in 20 citazioni Scopri di più ...

Basaglia in 10 citazioni

    Ogni mese di maggio ricorre l’anniversario della legge 180/1978 , detta anche Legge Basaglia, approvata dal Parlamento italiano il 13 maggio 1978 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/… che dunque in questi giorni compie 43 anni La legge 180, tra l’altro: decreta la chiusura dei manicomi in Italia; riduce drasticamente la possibilità di imporre il trattamento sanitario obbligatorio; istituisce i servizi pubblici di …

Basaglia in 10 citazioni Scopri di più ...

PTSD, disturbo post-traumatico da stress, nevrosi di guerra, shell shock: Scemi di Guerra in video

    Un tema di grande rilievo per la psicologia è quello della drammatica risposta psico-fisica che oggi viene definita, nella letteratura internazionale, come“PTSD : Post Traumatic Stress Disorder” o, in italiano, “Disturbo Post-traumatico da Stress”. Questa sindrome esiste più o meno da sempre, ma è emersa in modo massiccio soprattutto nel contesto della Prima Guerra mondiale, quando per tale …

PTSD, disturbo post-traumatico da stress, nevrosi di guerra, shell shock: Scemi di Guerra in video Scopri di più ...

Psichiatria ‘800 e ‘900: Foto testimonianze al Burns Archive

    L’eccellente Burns Archive rappresenta forse la più grande collezione privata di immagini storiche della medicina in tutto il mondo. Il Burns Archive raccoglie oltre un milione di immagini, soprattutto fotografiche, che documentano con grande efficacia e realismo i più diversi aspetti della scienza e della professione sanitaria. Si tratta di una documentazione speciale, che merita senzaltro segnalare, tanto per il suo …

Psichiatria ‘800 e ‘900: Foto testimonianze al Burns Archive Scopri di più ...

Grazie, dottore!

    La consulenza psicologica, l’intervento, la terapia, sono fondate sulla psicotecnica Riesce però difficile stabilire quali sono i principi attivi dell’esperienza Che cosa propriamente agisce, da parte del professionista, nel determinare lo sviluppo positivo nella vita dell’interrogante che si presenta in studio? Questo video mette sul tappeto un caso reale, che ho seguito di persona alcuni anni fa, in …

Grazie, dottore! Scopri di più ...

Premi Nobel assegnati a psichiatri

    Non esiste un premio Nobel specifico per la psichiatria. Ci sono però degli psichiatri i quali hanno ricevuto il premio Nobel per le loro qualità scientifiche e intellettuali. In particolare, hanno ricevuto il premio Nobel: 1927 – Julius Wagner-Jauregg (1857-1940) è premio Nobel per la medicina, a motivo delle sue affermazioni sul valore terapeutico dell’inoculazione della malaria nel trattamento della demenza paralitica. Intitola dunque …

Premi Nobel assegnati a psichiatri Scopri di più ...

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto

    Il 7 luglio del 1845 l’inglese John Thomas Perceval (1803-1876) fonda la Alleged Lunatics’ Friend Society o Società degli Amici dei Presunti Pazzi . Il nobile Perceval è ufficiale dell’esercito e figlio di un Primo Ministro della Corona, che era stato ucciso con un attentato all’interno della House of Commons nel 1812. Perceval ritiene di dedicarsi alla difesa dei cittadini, per evitare …

Alleged Lunatics’ Friend Society 1845: uniti contro il ricovero coatto Scopri di più ...

AntiPsichiatria / Psichiatria Dinamica

    L’antipsichiatria, o psichiatria dinamica, è una tendenza internazionale, sviluppata nell’ambito della psichiatria a partire dagli anni ’60 del ‘900, che ha stimolato un nuovo modo di concepire i nostri concetti di normalità e di anormalità Nasce in ambito medico, ma diventa poi un tema centrale anche per il movimento psicologico in generale Contribuendo a ricollocare, almeno in parte, …

AntiPsichiatria / Psichiatria Dinamica Scopri di più ...

Reagan & Basaglia liberano i pazzi dalle catene (dopo Pinel)

    C’è una strana coppia nella storia della psichiatria, composta da: A) l’attore e Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan; B) il medico psicologo-psichiatra italiano Franco Basaglia. Entrambi possono essere considerati i continuatori di quella linea d’intervento, nella linea del prendersi cura (terapia) della sofferenza mentale, che nasce con il leggendario gesto dello psicologo-psichiatra Philippe Pinel (1745-1826) al quale …

Reagan & Basaglia liberano i pazzi dalle catene (dopo Pinel) Scopri di più ...

Il maschile di Psichiatra è Psichiatro ?

    Già sappiamo che nella lingua italiana è molto diffuso il genero neutro, benché non paia che ne siano al corrente in molti. Ognuno può ricavarne le considerazioni che crede. Ma la persistenza del neutro non esclude certo l’esistenza del femminile e del maschile. Più o meno. Il che ci pone un problema specifico proprio nel caso delle professioni …

Il maschile di Psichiatra è Psichiatro ? Scopri di più ...

Ospedali psichiatrici: Bedlam, Salpêtrière, Burgholzli

    Le cliniche psicologiche, gli ospedali psichiatrici, gli asili psicoterapici in genere, rappresentano da secoli un modo per affrontare il tema della sofferenza psicologica personale quando è priva di diagnosi biomediche specifiche evidenti. Le tre istituzioni più classiche e più rappresentative dei cosiddetti manicomi, nate da tempo ma tuttora in servizio, sono certamente: il Bedlam, istituito a Londra nel …

Ospedali psichiatrici: Bedlam, Salpêtrière, Burgholzli Scopri di più ...

Isteria NON viene da Utero

    Ci vuole ingenuità per credere davvero che Isteria venga da Utero. O meglio: ci vuole la propensione a coltivare un pregiudizio discriminatorio e svalutativo nei riguardi delle donne. Comunque, che uno ci sia o che uno ci faccia: Isteria NON viene da Utero. Tale fantasioso collegamento è solo un’invenzione di alcuni settori, particolarmente sprovveduti oppure maliziosi, della psichiatria di fine …

Isteria NON viene da Utero Scopri di più ...

Freud non ha mai visto Anna O in vita sua

    Esiste una leggenda metropolitana secondo cui il caso clinico più importante di Freud sarebbe quello di Anna O. Ne è convinto anche qualche giovane psicologo. In realtà Freud non ha mai nemmeno visto Anna O (Bertha Pappenheim) anche solo una volta in vita sua. E’ lui stesso che lo dichiara ufficialmente. Il ben noto caso di Anna O, …

Freud non ha mai visto Anna O in vita sua Scopri di più ...

150 sfumature di pazzia

    Ci sono molti modi per indicare i comportamenti inconsueti, strani, devianti, originali. Ciascuno di noi li utilizza ogni giorno, nel parlato quotidiano; e spesso lo facciamo senza ragionare analiticamente su quello che stiamo dicendo. Felice Perussia presenta una serie di oltre 150 modi quotidiani di indicare la Pazzia, raccontando per ognuno di essi la spiegazione del significato, dell’etimologia, …

150 sfumature di pazzia Scopri di più ...