Theatrum Psychotechnicum

Felice Perussia THEATRUM PSYCHOTECHNICUM: L’espressione poetica della persona Torino: Bollati Boringhieri, 2002, pp.528 Collana: Manuali di Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia   PRESENTAZIONE (quarta di copertina) Formazione, psicoterapia, teatro psicologico, dinamiche di gruppo, giochi di ruolo, training organizzativi. Improvvisazioni, rappresentazioni per sè, teatri attuali, commedie, recite a soggetto, cronache viventi. Associazioni libere, memoria emotiva, studio, laboratorio, drammatizzazione, psicodrammi. Isterici, simulatori, artisti, santoni, …

Theatrum Psychotechnicum Scopri di più ...

Voglio sapere tutto sull’ipnosi, voglio capire

    Voglio sapere tutto sull’ipnosi. Voglio capire come succede. Voglio diventare ipnotista. Voglio il Manuale Completo di Ipnosi. Scientifico, pratico, completo. Lo ordino su Amazon e lo ricevo direttamente a casa. Voglio il Manuale Completo di Ipnosi (di Felice Perussia). www.ipnotecnica.it Puoi SCORRERE e CONSULTARE LIBERAMENTE TUTTO   il MANUALECompleto di IPNOSI,  pagina per pagina cliccando su questa riga, a …

Voglio sapere tutto sull’ipnosi, voglio capire Scopri di più ...

Regia Psicotecnica: Tattica della formazione personale

    SOMMARIO SCHEMA DI LAVORO TATTICA Psicologia – Psicoterapia – Formazione Personale – Therapeia – Counseling – Psicotecnica – Interpretazione – Outsight Insight – Memoria emotiva Emozione mnestica – Maieutica: Portare a / Lasciare che – Catalis – Lo psicologo non guarisce: cura – Lo psicologo non aggiusta: risolve TEATRO ATTUALE Theatron – Teatro – Autore Attore Spettatore – …

Regia Psicotecnica: Tattica della formazione personale Scopri di più ...

Memoria sulla scoperta della Psicotecnica

  Felice PERUSSIA – Memoria sulla scoperta della psicotecnica Milano: Psicotecnica Amazon, 2011.   Psicotecnica è l’arte della mente. Psicotecnica è la forma pragmatica del movimento psicologico. Psicotecnica è l’insieme delle tecniche che la psicologia ha saputo sviluppare per favorire la crescita del potenziale umano attraverso la formazione personale. Molti amano la psicologia e magari studiano i testi accademici di …

Memoria sulla scoperta della Psicotecnica Scopri di più ...

Cent’anni dopo: A che cosa serve la psicologia?

    Giunge a compimento il secolo della psicologia, nata a fine Ottocento nel laboratorio sperimentale, consolidatasi poi nell’attività clinica, e traboccata infine nei mille percorsi del lavoro sociale diffuso. In questi cento anni il movimento psicologico è completamente mutato. La realtà professionale ha sopravanzato quella accademica. Gli psicologi hanno preso il posto della psicologia. Il modello della ricerca di …

Cent’anni dopo: A che cosa serve la psicologia? Scopri di più ...

10 motivi per amare la Storia della Psicologia

    Ci sono molti motivi per amare la Storia della Psicologia. Ne possiamo elencare sui due piedi almeno una decina, pur sapendo bene che ne potremmo aggiungere tanti e tanti altri. Ad esempio: Perché la Storia della Psicologia è la Psicologia. Perché la Storia della Psicologia è divertente, coinvolgente e illuminante. Perché studiare la Storia della Psicologia è una delle cose più utili che …

10 motivi per amare la Storia della Psicologia Scopri di più ...

La Ragione Precausale

    Partendo da un’analisi delle note ricerche di Jean Piaget sulla rappresentazione del mondo e sulla causalità fisica nel fanciullo, rilette attraverso un confronto del pensiero infantile con molti esempi di scienza dell’età matura (dai presocratici ai ‘primitivi’, ad Aristotele, San Tomaso, Leonardo, J.B. Watson e molti altri) il libro mette in discussione l’ipotesi secondo cui vi è un confine netto …

La Ragione Precausale Scopri di più ...

Manuale Completo di IPNOSI

    Una introduzione scientifica, pratica, professionale. La rinnovata versione completa ed aggiornata del Manuale insegna, in modo chiaro e preciso, tutto quello che oggi si sa dell’ipnosi in psicologia e in medicina: una psicotecnica che unisce l’intervento centrato sulla persona ad una potente strategia emotiva, cognitiva e comportamentale. Il Manuale Completo di Ipnosi è una miniera inesauribile di dati …

Manuale Completo di IPNOSI Scopri di più ...

Storia del Soggetto

    Felice Perussia STORIA DEL SOGGETTO: La formazione mimetica della persona Torino: Bollati Boringhieri, 2000, pp.340 Collana: Manuali di Psicologia, Psichiatria, Psicoterapia   PRESENTAZIONE (quarta di copertina) Tutta la vita è interpretazione, e comunicazione. Analizzare un repertorio di mondi possibili alla luce di codici che in parte ci sono stati trasmessi e che in parte ci siamo costruiti. Mettere …

Storia del Soggetto Scopri di più ...

Storia della PSICOLOGIA:

  Puoi SCORRERE e CONSULTARE LIBERAMENTE TUTTO il manuale STORIA DELLA PSICOLOGIA, pagina per pagina cliccando su questa riga, a partire dal “Look inside” del sito internazionale di Amazon: https://www.amazon.com/Storia-della-Psicologia-Manuale-Scienze/dp/1505885604/   Una psicologia davvero aggiornata e anche alternativa, nella sua completezza e solidità scientifica. Il Manuale di Storia della Psicologia presenta la storia del movimento psicologico con la ricchezza che …

Storia della PSICOLOGIA: Scopri di più ...

Serie online: Scoperta della PSICOTECNICA

     Seminario in 10 lezioni (strutturato in modo simile a un audiolibro con chiose e approfondimenti) che riprende nel dettaglio il testo integrale della Memoria sulla scoperta della psicotecnica. L’ho realizzato, con molto impegno ma anche con molta soddisfazione, espressamente per i colleghi e gli allievi che hanno manifestato interesse per il modo particolare che caratterizza la psicotecnica …

Serie online: Scoperta della PSICOTECNICA Scopri di più ...

Psicologia ed Ecologia

    Felice Perussia, a cura. Psicologia ed Ecologia. Milano: Angeli, 1982, pp. 290. Uno degli sforzi teorici e sperimentali più stimolanti, tra quelli che hanno rinnovato in campo internazionale la ricerca psicologica a partire dagli anni ’70, è consistito nell’analisi dei rapporti tra il soggetto ed il suo ambiente. La gravità della compromissione dell’habitat, e la difficoltà a stabilire dei paradigmi …

Psicologia ed Ecologia Scopri di più ...

Il Centro di Milano: Percezione e realtà

    Elisa BIANCHI, Felice PERUSSIA – Il Centro di Milano: Percezione e realtà. Ricerca geografica e psicologica. Milano: Unicopli, 1978, pp. 156. Il testo è stato ristampato molte volte. Nel 1982 ne è uscita una nuova edizione con alcuni aggiornamenti.   “Quando si giunge in una città che non si conosce, che non si è mai vista, e si …

Il Centro di Milano: Percezione e realtà Scopri di più ...

Immagini di Natura

    Felice Perussia (1990). Immagini di natura: Contributi di ricerca. Milano: Guerini, pp. 218. L’ambiente rappresenta un punto di riferimento costante nel dibattito filosofico e ideologico del nostro paese. Il linguaggio comune si richiama costantemente a tale archetipo come a un concetto universale di conoscenza quotidiana. In realtà non è facile dire esattamente che cosa si intende con termini quali …

Immagini di Natura Scopri di più ...