Psicologia della GESTALT: Prima Lezione di base completa

    Felice Perussia presenta la lezione introduttiva, esauriente e documentata, sul gestaltismo, una delle più importanti scuole di pensiero e di ricerca nella psicologia moderna. Impostata come Prima Lezione di sintesi per conoscere con sicurezza la materia, si rivolge agli studenti universitari, ma anche alle persone colte e curiose. Argomenti: la percezione, le sue leggi ricorrenti, le cosiddette illusioni …

Psicologia della GESTALT: Prima Lezione di base completa Scopri di più ...

Psicologia del COGNITIVISMO: Prima Lezione di base completa

    Cognitivismo – Felice Perussia presenta la lezione introduttiva, esauriente e documentata, sulla psicologia cognitiva, una delle più importanti scuole di pensiero e di ricerca nella psicologia moderna. Impostata come Prima Lezione di sintesi per conoscere con sicurezza la materia, si rivolge agli studenti universitari, ma anche alle persone colte e curiose. Argomenti: l’essere umano come elaboratore di informazioni; …

Psicologia del COGNITIVISMO: Prima Lezione di base completa Scopri di più ...

Carnegie: Come conquistare gli altri e farseli amici

    Lezione breve e completa, attraverso cui imparare rapidamente le indicazioni sviluppate in “Come farsi degli amici e influenzare la gente” a partire dal bestseller di Dale Carnegie. Qui sintetizzo e sviluppo, in 30 REGOLE PRATICHE, le classiche indicazioni di Carnegie per costruire delle efficaci relazioni di amicizia e per interagire al meglio con gli altri. Si tratta forse …

Carnegie: Come conquistare gli altri e farseli amici Scopri di più ...

Viaggio dell’Eroe – Morfologia della Fiaba – Tutorial

    Il Viaggio dell’Eroe è detto anche Morfologia della Fiaba. Con tali espressioni si evoca la struttura di base attorno a cui cresce ogni racconto, ogni fiaba, ogni romanzo, ogni film di fantasia, ogni resoconto di cronaca giornalistica  e anche ogni episodio della nostra vita. La storia individuale di ciascuno, così come i singoli episodi di una storia o …

Viaggio dell’Eroe – Morfologia della Fiaba – Tutorial Scopri di più ...

Credo politico degli Italiani: 18 leggi del nostro Familismo Amorale

    Anni fa, a partire dagli Stati Uniti e sotto l’egida della Chicago School, è stata condotta una ricerca psicosociale sul campo facendo base nel paese di Chiaromonte in Basilicata. Il conseguente rapporto di ricerca ha portato alla definizione di un concetto definibile sia come Società Amorale (Amoral Society) sia come Familismo Amorale. Tale attitudine amoralistica-familista viene indicata come …

Credo politico degli Italiani: 18 leggi del nostro Familismo Amorale Scopri di più ...

Psicologia della fede

    Un prototipo che ricorre in molte euristiche, o schemi cognitivo-emotivi attraverso cui conosciamo il mondo, è quello della FEDE Attenzione: non confondiamo l’euristica della fede con il suo oggetto L’euristica della fede si basa su due semplici concetti molto elementari: Per chi crede, non servono prove Per chi non crede, nessuna prova è sufficiente La fede è qualche …

Psicologia della fede Scopri di più ...

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial

L’euristica è un concetto determinante per la psicologia cognitiva Le euristiche sono regole, a vario livello di complessità e di efficacia, con cui noi ci rappresentiamo e interpretiamo spontaneamente il mondo, formuliamo giudizi, risolviamo problemi della vita quotidiana, prendiamo decisioni e così via Euristica, dal greco εὑρίσκω, indica la strategia del ben-trovare, del raccogliere ciò che funziona meglio, compiendo una …

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial Scopri di più ...

10 motivi per amare la Storia della Psicologia

    Ci sono molti motivi per amare la Storia della Psicologia. Ne possiamo elencare sui due piedi almeno una decina, pur sapendo bene che ne potremmo aggiungere tanti e tanti altri. Ad esempio: Perché la Storia della Psicologia è la Psicologia. Perché la Storia della Psicologia è divertente, coinvolgente e illuminante. Perché studiare la Storia della Psicologia è una delle cose più utili che …

10 motivi per amare la Storia della Psicologia Scopri di più ...

La vera storia di Halloween

    Il caso di Halloween è paradigmatico del fenomeno per cui generalmente uno stesso tema-episodio-comportamento, che sia una fantasticheria soltanto immaginifica o che sia un fatto storicamente realistico, viene elaborato dai diversi pubblici non-specialisti, così come dai vari studiosi e scienziati, in forma tale che ne derivano tante e diverse letture, spesso contradditorie se non fieramente antagoniste, spesso a …

La vera storia di Halloween Scopri di più ...

Organi di Senso – Prima Lezione di Base completa – Tutorial

    Lezione sintetica, ma intensa, sugli organi di senso, o apparati sensoriali, che caratterizzano gli esseri umani, come anche molti animali. Nel linguaggio comune, come nella fisiologia tradizionale, si parla volentieri dei 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto, gusto In effetti però i tipi di sensazione sono tanti quanti sono i tipi di recettori sensoriali Ci sono categorie di …

Organi di Senso – Prima Lezione di Base completa – Tutorial Scopri di più ...

Processi Sensoriali

    Una lezione introduttiva, completa e densa, sulla struttura dei nostri processi sensoriali La sensazione è un effetto immediato, grezzo e non ulteriormente riducibile, della stimolazione degli organi di senso Il flusso delle sensazioni ci mantiene in contatto con l’ambiente, lo monitora, ci passa informazioni su molto di ciò che è fuori e dentro di noi I processi sensoriali …

Processi Sensoriali Scopri di più ...

Inquadramento del Corso di Psicologia – Lezione Preliminare

    Presentazione rapida ed a grandi linee introduttive, ma intensa, di 24 voci o capitoli che raccolgono la sostanza di un tipico Corso di Laurea in Psicologia Corpo Sistema Nervoso Sensazione Percezione Dinamica Attenzione Emozione Pensiero Motivazione Memopria Aprpendimento Linguaggio Sviluppo Coscienze Clinica Interazione Gruppi Patologia Immagini Spirito Ricerca Statistica Test Psicotecnica   CdP – CORSO di PSICOLOGIA – …

Inquadramento del Corso di Psicologia – Lezione Preliminare Scopri di più ...

Psicologia Generale e Psicologia della Personalità

  Una distinzione determinante nella psicologia scientifica accademica è quella tra Psicologia Generale e Psicologia della Personalità La Psicologia Generale è la scienza naturale oggettiva delle funzioni mentali, cioè dei processi bio-fisici-meccanici di reazione-elaborazione che sono gli stessi per tutti i membri della specie La Psicologia della Personalità è la scienza naturale oggettiva dei singoli soggetti, cioè del modo unico …

Psicologia Generale e Psicologia della Personalità Scopri di più ...

Natura della Psicologia – CdP

    Psicologia è un neologismo moderno (fine ‘500) dal greco antico psiche ψυχή (respiro, vita, anima) e logos λόγος( racconto, enumerazione, discorso attorno a qualche cosa Non c’è una psicologia, bensì ci sono molte psicologie Il termine Psicologia si dipana tra due polarità distanti: La psicologia vera e propria o scienza naturale della mente o psicologia scientifica-universitaria Il movimento …

Natura della Psicologia – CdP Scopri di più ...