Carnegie: Come conquistare gli altri e farseli amici

    Lezione breve e completa, attraverso cui imparare rapidamente le indicazioni sviluppate in “Come farsi degli amici e influenzare la gente” a partire dal bestseller di Dale Carnegie. Qui sintetizzo e sviluppo, in 30 REGOLE PRATICHE, le classiche indicazioni di Carnegie per costruire delle efficaci relazioni di amicizia e per interagire al meglio con gli altri. Si tratta forse …

Carnegie: Come conquistare gli altri e farseli amici Scopri di più ...

Viaggio dell’Eroe – Morfologia della Fiaba – Tutorial

    Il Viaggio dell’Eroe è detto anche Morfologia della Fiaba. Con tali espressioni si evoca la struttura di base attorno a cui cresce ogni racconto, ogni fiaba, ogni romanzo, ogni film di fantasia, ogni resoconto di cronaca giornalistica  e anche ogni episodio della nostra vita. La storia individuale di ciascuno, così come i singoli episodi di una storia o …

Viaggio dell’Eroe – Morfologia della Fiaba – Tutorial Scopri di più ...

Psicologia della fede

    Un prototipo che ricorre in molte euristiche, o schemi cognitivo-emotivi attraverso cui conosciamo il mondo, è quello della FEDE Attenzione: non confondiamo l’euristica della fede con il suo oggetto L’euristica della fede si basa su due semplici concetti molto elementari: Per chi crede, non servono prove Per chi non crede, nessuna prova è sufficiente La fede è qualche …

Psicologia della fede Scopri di più ...

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial

L’euristica è un concetto determinante per la psicologia cognitiva Le euristiche sono regole, a vario livello di complessità e di efficacia, con cui noi ci rappresentiamo e interpretiamo spontaneamente il mondo, formuliamo giudizi, risolviamo problemi della vita quotidiana, prendiamo decisioni e così via Euristica, dal greco εὑρίσκω, indica la strategia del ben-trovare, del raccogliere ciò che funziona meglio, compiendo una …

EURISTICA: Algoritmi e psicologia cognitiva. Lezione Tutorial Scopri di più ...

Grazie, dottore!

    La consulenza psicologica, l’intervento, la terapia, sono fondate sulla psicotecnica Riesce però difficile stabilire quali sono i principi attivi dell’esperienza Che cosa propriamente agisce, da parte del professionista, nel determinare lo sviluppo positivo nella vita dell’interrogante che si presenta in studio? Questo video mette sul tappeto un caso reale, che ho seguito di persona alcuni anni fa, in …

Grazie, dottore! Scopri di più ...

I meccanisi di Difesa sono strategie di Soluzione dei problemi?

    Una parte della psicologia dinamica del Novecento ha scelto di parlare di Meccanismi di Difesa, invece che accettare di considerarli come delle Strategie di Soluzione per fronteggiare (coping) e cercare di risolvere i problemi che possiamo incontrare nella nostra esistenza. Si tratta di una scelta ideologica di sapore negativista, auto-punitiva e depressiva, figlia delle cupe atmosfere che caratterizzano …

I meccanisi di Difesa sono strategie di Soluzione dei problemi? Scopri di più ...

Lockdown : Cos’è? Perché?

    Lockdown è il termine unico ufficiale che la comunicazione governativa-mediatica ha scelto per definire in modo univoco gli interventi volti a combattere l’epidemia Covid-Coronavirus-Sars del 2020 Cosa significa esattamente “lockdown”? Quali possono essere le ragioni della scelta di questo unico termine, tra le molte alternative possibili? LOCKDOWN è una parola sola, angloamericana, che fino al primo quarto del …

Lockdown : Cos’è? Perché? Scopri di più ...

Non aprire quella porta!

    La nostra vita può essere condizionata anche da dei limiti oggettivi Io, per esempio, vorrei vincere l’oscar per il miglior attore, ma la mia voce non è sufficientemente impostata Immagino che anche tu sviluppi simpaticamente delle fantasie del genere E’ sensato che farsi una ragione dei propri limiti, senza che questo scateni delle drammatiche crisi esistenziali Ma ci …

Non aprire quella porta! Scopri di più ...

Se non ci fossi stato io!

    Può capitare a ogni professionista, nella vita quotidiana così come nella pratica professionale, di ottenere risultati inferiori a quelli sperati Può succedere cioè che il tuo o mio assistito si presenti con un problema, ma che poi, nonostante l’impegno profuso, non ti riesca di trovare una soluzione definitiva In particolare: al tuo cliente, paziente, allievo, amico, potrebbe insorgere …

Se non ci fossi stato io! Scopri di più ...

La Ragione Precausale

    Partendo da un’analisi delle note ricerche di Jean Piaget sulla rappresentazione del mondo e sulla causalità fisica nel fanciullo, rilette attraverso un confronto del pensiero infantile con molti esempi di scienza dell’età matura (dai presocratici ai ‘primitivi’, ad Aristotele, San Tomaso, Leonardo, J.B. Watson e molti altri) il libro mette in discussione l’ipotesi secondo cui vi è un confine netto …

La Ragione Precausale Scopri di più ...

I Vaccini inquietanti: Scienza contro Scienza nella Pop Culture

    Non entro qui nel tema del rapporto tra i vaccini e i loro eventuali effetti collaterali dal punto di vista della ricerca in laboratorio. E’ questione immunologica, materia di cui non mi occupo (in famiglia: ci pensava già mia sorella Bice). Mi interessa invece la testimonianza, che il tema offre, sulla tipica battaglia che serpeggia tra Scienza & Scienza. …

I Vaccini inquietanti: Scienza contro Scienza nella Pop Culture Scopri di più ...

Psicologia della Pippa e del Pippone

    Pippa e Pippone sono due forme di euristica Pippa e Pippone sono cioè esempi di schemi cognitivi-emotivi attraverso i quali tendiamo spontaneamente a leggere e ad interpretare la realtà Pippa è probabilmente dal termine femminile, più volte utilizzato da Aristotele, di “η πιποσ” [si legge: e pipos] cioè l’uccelletto Pippa può essere anche un’evocazione metaforica della masturbazione, più …

Psicologia della Pippa e del Pippone Scopri di più ...

Tutto è possibile …

    Tutto è possibile, se non sai di che cosa stai parlando @ Arthur Bloch   Per attingere a tutte le citazioni che ci ispirano ad ESSERCI sempre al meglio, vai subito alla playlist della Serie: https://www.youtube.com/watch?v=X1X1O…     PERUSSIA psicologo MilanoFelice Perussia, quarant’anni abbondanti di lavoro psicologico con i gruppi, specie come mastro (e apprendista) di psicodramma & …

Tutto è possibile … Scopri di più ...

Processi Sensoriali

    Una lezione introduttiva, completa e densa, sulla struttura dei nostri processi sensoriali La sensazione è un effetto immediato, grezzo e non ulteriormente riducibile, della stimolazione degli organi di senso Il flusso delle sensazioni ci mantiene in contatto con l’ambiente, lo monitora, ci passa informazioni su molto di ciò che è fuori e dentro di noi I processi sensoriali …

Processi Sensoriali Scopri di più ...