Il (non poi tanto) misterioso caso Donald Trump

    Per capire il successo popolare di Donald Trump, come eventuale candidato repubblicano alle prossime elezioni presidenziali del novembre 2016, occorre immedesimarsi il più possibile nella pop psychology americana. Donald Trump professa una visione politica che può suonare sconcertante per un analista politico italiano di scuola teorico-accademica. Ma, se lo si legge nei termini del marketing di un brand …

Il (non poi tanto) misterioso caso Donald Trump Scopri di più ...

Contro l’inquinamento urbano: Fare penitenza con un esorcismo! 2015

    Un modo considerato semplice, da parte dei soggetti più semplici, per affrontare il problema dell’inquinamento urbano è quello di vietare il traffico ai mezzi con motore a scoppio per qualche giorno. Esiste uno stereotipo popolar-politico secondo cui questa è la soluzione. Il caso del blocco del traffico attuato a Milano a fine 2015 dimostra oggettivamente, secondo i dati …

Contro l’inquinamento urbano: Fare penitenza con un esorcismo! 2015 Scopri di più ...

Gallup: prevedere le elezioni

    Una tradizione di ricerca, tra le più rilevanti in psicologia, consiste nello studiare l’opinione pubblica, specie con riferimento alle scelte elettorali ed ai comportamenti di consumo Benché questo tipo di indagine si sia raffinato soprattutto in università, il suo enorme successo professionale è legato principalmente ai risultati ottenuti nel lavoro concreto sul campo George Gallup (1901-1984) consegue prima …

Gallup: prevedere le elezioni Scopri di più ...

L’immagine dei rifiuti, secondo gli Italiani

  Perussia F. (1992). I rifiuti: L’immagine. In: Schmidt di Friedberg P., Calvi Parisetti G., Perussia F., Il problema dei rifiuti: Schema concettuale e linee operative. Milano: Guerini, pp. 22-42.   MODALITA’ DI RILEVAZIONE La parte del lavoro d’indagine relativa alla identificazione ed alla gestione degli impatti sociali è consistita di una rilevazione sul campo attuata con una metodologia di tipo clinico …

L’immagine dei rifiuti, secondo gli Italiani Scopri di più ...

Il simbolo della PSICOTECNICA : l’Arte della Mente

      Il simbolo della Psicotecnica : Arte della Mente. Psyche [ψυχή] è la mente. Techne [τέχνη] è l’arte. Il movimento psicologico si esprime da sempre in molti modi. C’è la psico-scienza. C’è la psico-analisi. C’è la psico-tecnica. Psicotecnica è la forma pragmatica del movimento psicologico. Psicotecnica è l’insieme delle tecniche che la psicologia ha saputo sviluppare per favorire …

Il simbolo della PSICOTECNICA : l’Arte della Mente Scopri di più ...

Vicary: La pubblicità subliminale

    La possibilità di comunicare a livello sub-liminale, sotto la soglia della coscienza [sub limina], arrivando a influenzare la mente dei nostri interlocutori senza che questi se ne accorgano, è alla base di ipotesi come la telepatia o il dialogo tra gli inconsci Il 12 settembre 1957 (poco dopo l’uscita del famoso libro sui Persuasori Occulti di Vance Packard) …

Vicary: La pubblicità subliminale Scopri di più ...

Ricerche di Mercato: Introduzione

    Felice Perussia (2001). Introduzione alle ricerche di mercato. Milano: Cuem, pp. 162. Una guida rapida, fondata sulla lunga esperienza professionale come ricercatore nell’ambito della ricerca d’opinione e di mercato, anche quantitativa ma soprattutto qualitativa, sviluppata anche come responsabile di importanti Istituti di Ricerca e di Consulenza privati. Questa introduzione, pure ormai non più attuale per quanto riguarda lo sviluppo di internet (all’epoca ancora …

Ricerche di Mercato: Introduzione Scopri di più ...

TIPOLOGIE

    Felice Perussia, Renata Viano Tipologie: Contributi per la valutazione di alcune variabili di personalita’ in base ai dati di ricerche Itapi. Milano: Psicotecnica Amazon, 2008, pp 248.   Quarta di copertina Il rapporto presenta, in forma completa, i dati raccolti presso tre campioni rappresentativi della popolazione italiana adulta, per un complesso di 4.724 protocolli originali somministrati ad altrettanti soggetti, …

TIPOLOGIE Scopri di più ...

Elettori 2006: Valori Atteggiamenti Immagini Personalità della Democrazia italiana nel 2006

    Il volume Elettori è messo liberamente a disposizione openaccess in formato .pdf da Psicotecnica Edizioni per uso di studio e di ricerca. https://www.researchgate.net/publication/335339126_Elettori_2006 https://archive.org/details/Elettori2006PerussiaPsicotecnica   Su questa indagine è disponibile un intero sito, dove si possono consultare analiticamente tutti i particolari: www.itapi.psicotecnica.it/elettori2006/ Itapi ELETTORI è una ricerca sistematica sulla psicologia della personalità in relazione con la politica. Non si propone dunque come …

Elettori 2006: Valori Atteggiamenti Immagini Personalità della Democrazia italiana nel 2006 Scopri di più ...

Ricerche psicologiche di mercato – Corso per la Laurea Quinquennale

    Negli anni Novanta ho tenuto, con qualche frequenza, il Corso di Tecniche psicologiche per la ricerca di mercato, con relative esperienze pratiche guidate, per il quinto anno dell’allora Laurea quinquennale in Psicologia. Il dato è abbastanza curioso per il fatto che è molto raro che nei Corsi di Laurea in Ppsicologia italiani (compresa la mia sede di Torino). Il Corso di Tecniche …

Ricerche psicologiche di mercato – Corso per la Laurea Quinquennale Scopri di più ...