Counseling Immaginativo

    Renzo Rocca e Giorgio Stendoro: Counseling con l’intervento della Procedura Immaginativa. Roma: Armando, 2006.   Prefazione di Felice Perussia al volume di Renzo Rocca e Giorgio Stendoro: Counseling con l’intervento della Procedura Immaginativa. Roma:  Armando, 2006.   PREFAZIONE a   Therapeia. Parola antica, che in greco indica specificamente l’attidudine del prendersi-cura. Dove il prendersi cura, ovvero l’essere al servizio (di qualcuno), nel …

Counseling Immaginativo Scopri di più ...

Bambini si nasce, adulti si diventa (quando va male)

    Premessa al volume: Dotti L. – Lo psicodramma dei bambini: I metodi d’azione in età evolutiva. Milano: Angeli, 2002.   Perussia F. – Bambini si nasce, adulti si diventa (quando va male).   Com’è noto: il concetto di infanzia non rappresenta un dato di fatto oggettivo, bensì un particolare punto di vista soggettivo (tra gli altri) attraverso cui …

Bambini si nasce, adulti si diventa (quando va male) Scopri di più ...

Psicodramma a Pavia: Renata Viano dirige

    La psicologa Renata Viano conduce uno psicodramma in teatro, cui partecipano 70 persone, in occasione del Convegno sulla S-Ragione delle emozioni che si è tenuto a Pavia. Una circostanza in cui è apparso evidente, una volta di più, che lo psicodramma rappresenta sempre un’esperienza importante, quando vi partecipa una solo persona così come quando coinvolge un grande gruppo. …

Psicodramma a Pavia: Renata Viano dirige Scopri di più ...

Psicoterapia anni ’90

    Prefazione all’edizione italiana di: Corsini R.J. e Wedding D., a cura, Psicoterapia: Teorie Tecniche Casi [ed. originale 1995]. Milano: Guerini e Associati, 1996, 9-23.   Prefazione all’edizione italiana di Felice Perussia   Lo studio della soggettività umana, dell’essere-nel-mondo di ciascuno di noi, è vecchio quanto l’uomo. La cosiddetta nuova psicologia, quale si è venuta configurando a partire dalla fondazione …

Psicoterapia anni ’90 Scopri di più ...