Terapia: Che cosa è? Che cosa non è?

    La Terapia, di per se stessa, non ha specificamente a che fare con la malattia Il verbo greco classico therapeuo (θεραπεύω) da cui viene la parola terapia-therapeia (θεραπεία) si riferisce esclusivamente al servire, al prendersi cura, occuparsi, volgere i propri pensieri, nei confronti di qualcuno Terapia è l’arte del curarsi-di, dell’occuparsi-di Terapeuta (θεραπευτής) è il servo, l’assistente, l’attendente, …

Terapia: Che cosa è? Che cosa non è? Scopri di più ...

E’ arrivato il momento di imparare l’Ipnosi sul serio

  Finalmente puoi imparare l’ipnosi sul serio Collega! Hai sentito parlare dell’ipnosi e ti interessa molto ma ne sai poco All’università te l’hanno insegnata affatto Hai capito che l’ipnosi è importante Hai capito che conoscere l’ipnosi significa avere una marcia in più nella pratica professionale Hai capito che per te da professionista serve imparare l’ipnosi in concreto con degli esperti …

E’ arrivato il momento di imparare l’Ipnosi sul serio Scopri di più ...

Regia Psicotecnica: Tattica della formazione personale

    SOMMARIO SCHEMA DI LAVORO TATTICA Psicologia – Psicoterapia – Formazione Personale – Therapeia – Counseling – Psicotecnica – Interpretazione – Outsight Insight – Memoria emotiva Emozione mnestica – Maieutica: Portare a / Lasciare che – Catalis – Lo psicologo non guarisce: cura – Lo psicologo non aggiusta: risolve TEATRO ATTUALE Theatron – Teatro – Autore Attore Spettatore – …

Regia Psicotecnica: Tattica della formazione personale Scopri di più ...

Piccola lettera aperta al collega Mario Draghi, da parte di uno psicologo (coetaneo)

    Caro Prof Draghi Ti parlo da collega e quasi coetaneo Con stima e simpatia, sperando che magari queste note possano aiutare anche a migliorare la lucidità e anche la salute del nostro amato Paese Il 1° di aprile 2021, una settimana fa, hai decretato di tua iniziativa l’obbligo assoluto per tutti i sanitari, quali medici, psicologi, infermieri, farmacisti …

Piccola lettera aperta al collega Mario Draghi, da parte di uno psicologo (coetaneo) Scopri di più ...

La spesa sanitaria italiana si può ridurre con l’Ipnosi

    Il Governo italiano (come la generalità dei Governi) cerca costantemente di introdurre nuove regole per contenere i costanti sprechi di denaro pubblico che caratterizzano l’ambito dell’assistenza sanitaria. Uno strumento eccellente, scientificamente attendibile anche perché basato su una solida evidenza controllata, per realizzare tale risultato è sicuramente l’impiego dell’ipnosi. Dove gli psicologi possono dare una mano importante. Come forse …

La spesa sanitaria italiana si può ridurre con l’Ipnosi Scopri di più ...

Psicologia è Donna: Ma non tutti se ne accorgono

    La maggioranza degli scienziati, dei professionisti e degli studenti che operano nell’ambito della psicologia è rappresentata da donne, nella generalità del mondo occidentale, ma un po’ in tutti i continenti. Al contrario: quasi tutti gli psicologi più citati nei libri di psicologia, nelle riviste scientifiche, nella pratica professionale, sono uomini. Il fatto è ben noto agli osservatori competenti …

Psicologia è Donna: Ma non tutti se ne accorgono Scopri di più ...

Numero Chiuso o Numero Aperto in Università? Valore Legale della Laurea?

    Ogni anno, specie con la ripresa dell’anno accademico a settembre, si ravviva l’eterna questione relativa alla contrapposizione tra Numero Chiuso e Numero Aperto per le iscrizioni universitarie in Italia. Sono molte le variabili in gioco nel dibattito, ma una fattore determinante, quanto raramente dichiarato, attiene alla contrapposizione tra due visioni del valore intrinseco attribuito al titolo di studio …

Numero Chiuso o Numero Aperto in Università? Valore Legale della Laurea? Scopri di più ...

Pietro Grignani, psicologo ! Responsabile del Centro di Produzione Rai a Milano; e prima a Torino

    Dopo essere stato Responsabile del Centro Produzione Rai di Torino & Piemonte, Pietro Grignani è appena stato nominato Responsabile del Centro Produzione Rai di Milano & Lombardia. Il Grignani è felicemente laureato in psicologia. Ogni volta che sottolineo il fatto che la laurea in psicologia (magari a Torino) può essere un ottimo viatico per una vita felice, anche perché si correla spesso …

Pietro Grignani, psicologo ! Responsabile del Centro di Produzione Rai a Milano; e prima a Torino Scopri di più ...

Spiegare: La magia degli psicologi

    Spiegare è parola chiave della nostra esistenza quotidiana, del nostro rapporto con il mondo. Spiegare è una chiave a stella per il lavoro psicologico. Spiegare è rendere esplicito quello che è implicito. Spiegare è dal latino ex-plicare. Dove Plica è la piega, mentre Plico-Plicare è piegare, ripiegare (avvolgere). Esplicare o Spiegare è: Togliere le Pieghe da dove c’erano. …

Spiegare: La magia degli psicologi Scopri di più ...