Brofferio e la fondazione della Nuova Psicologia cognitiva

 

 

Perussia, F.(2008) – Angelo Brofferio (1846-1894), le Specie dell’esperienza (1884), e la fondazione della Nuova Psicologia cognitiva in ItaliaGiornale di Psicologia, 2(1-2), 71-89.

 

ABSTRACT

Angelo Brofferio (1846-1894), “The species of experience” (1884) and the foundation of the New cognitive Psychology (in Italy) – The article acts as a premise to the special section of the Giornale di Psicologia which (re)proposes the main part of an essay about cognitive psychology, titled Le specie dell’esperienza, published by the Italian psychologist, and scientist-philosopher, Angelo Brofferio in 1884. The essay, whose traces were a little forgotten, precedes his interesting Manual of psychology (1889), and is one of the first Italian books in the field of New Scientific Psychology. The article presents a profile of Angelo Brofferio’s life and psychological work, in the light of psychological science of his time.

KEY WORDS – Brofferio, Scientific psychology, Cognitivism, XIX Century, Italy, History.

 

brofferio-angelo-1846-1894

RIASSUNTO

L’articolo fa da premessa alla sezione speciale del Giornale di Psicologia che (ri)propone la parte principale del saggio sulla psicologia cognitiva (la “cognizione”), dal titolo Le specie dell’esperienza, pubblicato dallo psicologo, oltre che filosofo-scienziato, italiano Angelo Brofferio nel 1884. Il volume, le cui tracce sono state un po’ dimenticate, precede la pubblicazione del suo interessante Manuale di psicologia (1889), ed è una delle prime opere italiane nel campo della Nuova Psicologia Scientifica. L’articolo presenta un profilo della vita e del lavoro psicologico di Angelo Brofferio, alla luce della scienza psicologica del suo tempo.

PAROLE CHIAVE: Brofferio, Psicologia scientifica, Cognitivismo, XIX secolo, Italia, Storia.

 

gdpcopertinabasemini-bordo