BIBLIOGRAFIA per la TESI: Come si fa – Tutorial

 

 

In questa scheda, presente sia in forma di video sia in forma di testo, descrivo esattamente come si scrive e come si usa la bibliografia per la tesi di laurea (triennale, biennale) all’università e anche per una tesina o per un lavoro scientifico.

Attraverso la lezione, presento in modo preciso e puntuale, nel dettaglio pratico, i temi:

  • Definizione della bibliografia
  • Contesto scientifico di lavoro
  • Come raccogliere i dati
  • Le citazioni nel testo
  • Le singole voci bibliografiche (Autore/I, Anno, Titolo, Luogo, Editore)
  • Come citare un saggio in volume
  • Il riferimento all’edizione originale
  • Articoli tratti da riviste scientifiche
  • Le fonti internet; L’impaginazione

 

La lezione sulla Bibliografia della Tesi, della durata di circa un’ora, può essere seguita direttamente sul Canale Psicotecnica di YouTube, cliccando sulla riga qui sotto:

https://youtu.be/4pB2n8OdMLg

 

Il testo della lezione, con le slide che vi vengono proiettate, è liberamente disponibile (licenza creative commons) per essere scaricato e studiato: