Basaglia in 10 citazioni

 

 

Ogni mese di maggio ricorre l’anniversario della legge 180/1978 , detta anche Legge Basaglia, approvata dal Parlamento italiano il 13 maggio 1978 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/… che dunque in questi giorni compie 43 anni

La legge 180, tra l’altro:

  • decreta la chiusura dei manicomi in Italia;
  • riduce drasticamente la possibilità di imporre il trattamento sanitario obbligatorio;
  • istituisce i servizi pubblici di igiene mentale

La legge 180 è stata poi immediatamente recepita nella successiva legge 833/1978, che il 23 dicembre 1978 istituisce il Servizio Sanitario Nazionale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/…

Rivisitiamo in un breve video 10 citazioni tra le più significative, tratte dagli interventi dello psicologo-psichiatra veneziano Franco Basaglia (1924-1980) il quale, sviluppando molti principi della migliore psichiatria psicologica-esistenziale contemporanea, è stato il grande ispiratore e sostenitore di questa legge, fondamentale nel proporre un nuovo rapporto tra mondo dei presunti sani e mondo dei presunti malati (di mente)

 

Per meglio inquadrare il tema della Legge Basaglia, ci aiutano alcuni importanti contributi, quali:

il servizio curato dalla Rai nella rubrica Rai-Storia – Passato e Presente a cura di Paolo Mieli: https://www.raiplay.it/video/2018/05/…

il testo, pubblicato dal Senato: 40 anni dopo: Riflessioni sulla Legge 13 Maggio 1978 N.180: https://www.senato.it/application/xma…

 


 

Per meglio cogliere lo spessore e lo stimolo che ci offre questo così rilevante personaggio delle strategie terapeutiche italiane abbiamo fortunatamente a disposizione diversi contributi video

In particolare:

 

Un bilancio espresso da Basaglia stesso, subito dopo la promulgazione della legge

 

Una intervista che Basaglia ha rilasciato a Maurizio Costanzo

 

Per quanto riguarda il concetto della antipsichiatria e il fatto che questo termine è efficace per rendere l’idea di un costrutto (la psichiatria psicologica) che ha avuto una certa rilevanza a livello popolare ma che non corrisponde a un modello interpretativo specifico, si può attingere a:

 

Una breve sintesi del tema

 

Quello che ne dice Basaglia stesso

 

 

 

Reagan & Basaglia liberano i pazzi dalle catene (dopo Pinel)